|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 maggio 2013 : 16:21:01
|
Sulle foglie di un nespolo del Giappone, in un vaso in giardino (periferia di Reggio Emilia), ho trovato una colonia di afidi con le loro custodi.
Immagine:
246,9 KB
Gli afidi dovrebbero essere Aphis pomi, che, si sa, è ospite abituale, tra le altre piante, anche del nespolo del Giappone.
Immagine:
254,54 KB
Mi piacerebbe, invece, avere qualche notizia in più, se possibile, delle formiche. Data la mia grande ignoranza dipendo dal parere degli esperti del Forum.
Grazie   
Immagine:
234,74 KB
Immagine:
289,18 KB
Immagine:
256,65 KB
|
PaoloFon |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33258 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 maggio 2013 : 17:37:29
|
Le formiche sono del genere Lasius; forse, L. emerginatus.
luigi
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|