Autore |
Discussione  |
|
supertacco
Utente Junior
 
Città: castelletto ticino
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
53 Messaggi Tutti i Forum |
|
supertacco
Utente Junior
 
Città: castelletto ticino
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
53 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 maggio 2013 : 11:29:41
|
ALTRE FOTO!
Immagine:
84,5 KB
Immagine:
97,89 KB |
Siamo così sordi che non riusciamo più a sentire la Natura! |
 |
|
Forbix
Moderatore
    

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
6989 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 maggio 2013 : 11:55:14
|
Quasi sicuramente Anthonomus (Furcipus) rectirostris (Linnaeus, 1758) |
Forbix
|
 |
|
supertacco
Utente Junior
 
Città: castelletto ticino
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
53 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 maggio 2013 : 11:55:53
|
Potrebbe essere Anthonomus rectirostris??? Le zampe di quella forma, il rostro senza antenne e il colore giallo-marrone sfumato potrebbe combaciare. |
Siamo così sordi che non riusciamo più a sentire la Natura! |
 |
|
supertacco
Utente Junior
 
Città: castelletto ticino
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
53 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 maggio 2013 : 11:57:11
|
Ah... Allora avevo azzeccato anche se non ho avuto il coraggio di spararla così al primo colpo! GRAZIE...
| Messaggio originario di Forbix:
Quasi sicuramente Anthonomus (Furcipus) rectirostris (Linnaeus, 1758)
|
|
Siamo così sordi che non riusciamo più a sentire la Natura! |
 |
|
Forbix
Moderatore
    

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
6989 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 maggio 2013 : 12:21:42
|
Il carattere distintivo, resta comunque la presenza di un "doppio dente" sui femori anteriori. Infatti non ho detto che si tratta senza dubbio di questa specie, ma potendo osservare meglio i femori anteriori, si potrebbe confermare con certezza. |
Forbix
|
 |
|
|
Discussione  |
|