| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | xilpaUtente Senior
 
     
 
 Città: Malta
 
 
   1461 Messaggi
 Flora e Fauna
 |  | 
              
                | xilpaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Malta
 
   1461 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 maggio 2013 :  16:26:43     
 |  
                      | 2 
 Immagine:
 
   271,12 KB
 |  
                      | Photos: Link
  
 http:Link
  
 |  
                      |  |  | 
              
                | elleelleModeratore Trasversale
 
      
 
                 
                Città: roma
 Regione: Lazio
 
 
   33285 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 maggio 2013 :  18:14:25     
 |  
                      | Somiglia ad un Palpimanus gubbulus, ma le zampe anteriori non sono particolarmente muscolose. Forse è un giovane? Oppure un'altra specie della stessa famiglia ...
 Quanto era lungo?
 
  luigi 
 |  
                      |  |  | 
              
                | xilpaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Malta
 
   1461 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 maggio 2013 :  19:37:17     
 |  
                      | Grazie Luigi, era 5 mm. |  
                      | Photos: Link
  
 http:Link
  
 |  
                      |  |  | 
              
                | PepsisModeratore
 
      
 
                 
                Città: Roma
 
   5036 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 maggio 2013 :  11:39:37     
 |  
                      | La somiglianza generale con Palpimanus effettivamente è parecchia, ma come ha detto Luigi il paio anteriore ha l'aspetto di una zampa "normale". Anche il prosoma è poco rialzato (come tipico di Palpimanus) ma tendenzialmente piatto. Ma la differenza principale è la disposizione oculare, molto lontana da quella di Palpimanus.
 Questa foto riassume un po queste differenze :Link
  Non si vede la fila oculare posteriore, che sarebbe dritta e costituita da occhi sferici distribuiti equidistantemente lungo il prosoma (non raggruppati in una linea fortemente procurva come in questo caso).
 
 E' un ragno strano. Non hai altre foto?
 In teoria stando alla forma irregolare dei mediani posteriori dovrebbe essere uno Gnaphosidae, ma non saprei quale.[B)
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | xilpaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Malta
 
   1461 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 maggio 2013 :  14:24:34     
 |  
                      | Hi Alessandro. I still have it (alive, although it has been 3 days ), which other  feature should I photograph ? 
 Here are some more pictures.
 
 Immagine:
 
   200,49 KB
 |  
                      | Photos: Link
  
 http:Link
  
 |  
                      |  |  | 
              
                | xilpaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Malta
 
   1461 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 maggio 2013 :  14:25:17     
 |  
                      | Immagine:
 
   229,6 KB
 |  
                      | Photos: Link
  
 http:Link
  
 |  
                      |  |  | 
              
                | xilpaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Malta
 
   1461 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 maggio 2013 :  15:21:09     
 |  
                      | I have just taken some more photos (it seems to have lost a couple of legs since yesterday) which might help. Immagine:
 
   295,49 KB
 |  
                      | Photos: Link
  
 http:Link
  
 |  
                      |  |  | 
              
                | xilpaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Malta
 
   1461 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 maggio 2013 :  15:21:41     
 |  
                      | Immagine:
 
   285,21 KB
 |  
                      | Photos: Link
  
 http:Link
  
 |  
                      |  |  | 
              
                | xilpaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Malta
 
   1461 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 maggio 2013 :  15:22:14     
 |  
                      | Immagine:
 
   298,45 KB
 |  
                      | Photos: Link
  
 http:Link
  
 |  
                      |  |  | 
              
                | xilpaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Malta
 
   1461 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 maggio 2013 :  15:23:53     
 |  
                      | Immagine:
 
   258,81 KB
 |  
                      | Photos: Link
  
 http:Link
  
 |  
                      |  |  | 
              
                | PepsisModeratore
 
      
 
                 
                Città: Roma
 
   5036 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 maggio 2013 :  13:37:54     
 |  
                      | I was wrong on it being Gnaphosidae but it is still a member of the superfamily Gnaphosoidea (hence the irregularly shaped posterior median eyes). It's a minor, very closely related family not recorded for either Italy or Malta (it is for Greece and Spain). It is a member of the Prodidomidae family, most definitely Prodidomus  amaranthinus.
  
 PS: Do you still have the specimen?
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | xilpaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Malta
 
   1461 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 maggio 2013 :  14:54:54     
 |  
                      | Thanks Alessandro. Unfortunately not.  As I thought that it was a Gnaphosidae and as it had been in captivity for 5 days I thought that I had better release it before it died. Pity.
 Thanks anyway Alessandro.
 |  
                      | Photos: Link
  
 http:Link
  
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |