|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 maggio 2013 : 09:50:19
|
foto 2 Immagine:
198,08 KB
Ciao e grazie. |
|
 |
|
Francesca78
Utente Senior
   

Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1183 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 maggio 2013 : 12:39:56
|
sto controllando tutti i geometridi ma non lo trovo! a proposito, fatemi cogliere l'occasione per ricordare che Link è uno dei pochi siti dove ci sono i thumbnails (anteprime delle immagini) e soprattutto divise per larve, adulti ecc.. ! non saprei come fare senza, bravo Paolo! probabilmente è a una delle forme iniziali e poi cambierà... quei "tubercoli" più scuri mi mettono un po' in difficoltà. all'inizio pensavo al genere Selenia ma non ne sono per nulla sicura. su quest'altro sito invece: Link si può fare una ricerca per pianta nutrice, da incrociare anche con la famiglia! in questo modo ho trovato tutti i geometridi che si nutrono di tiglio, ma ho continuato a non trovarlo! aspetta chi è più esperto! comunque cambiano molto con le varie mute (mi ricordo da quando ho allevato dei bruchi di lycia ... ma riguarda tutti i bruchi) |
__________________________
Gruppo Entomologico Toscano |
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 maggio 2013 : 15:29:01
|
Grazie Francesca per l'impegno Ho passato anch'io tutti i geometridi, pensando appunto, con quelle protuberanze scure, di riuscire ad arrivarci facilmente...ma Ahime, purtroppo nessun risultato  |
|
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 maggio 2013 : 16:59:41
|
Direi Paolo che hai proprio ragione Non ci si guarda mai con la dovuta attenzione
Ti ringrazio molto  |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|