Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ciao!! sì è sicuram un Coenagrion sp, Credo sia una femmina immatura di C. puella ma non sono sicura perché le bande antiomerali sono piuttosto larghe. Intanto che aspettiamo la conferma, riesci a postare un crop del pronoto per favore?
Ciao Chiara grazie per i crop che hai aggiunto. Da questi si vede benissimo che manca la la linea che unisce le macchie post-oculari, per questo e per la forma del pronoto direi C. puella. Però è meglio che aspettiamo la conferma/correzione