Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Veramente, non sono nemmeno 100% sicura che è una larva di lepidottero, quindi se mi sono sbagliata, chiedo ai moderatori di spostare la discussione altrove . Ho fotografato questo bruco su sterco (credo di cavallo) in un pascolo arido (o lo sarebbe, se non fosse per tutta la pioggia insolita di questi tempi!) ad una quota di quasi 1400 m vicino a Poggio Picenze (AQ). Si può sapere qualcosa di più) E' normale per un bruco di brucare lo sterco invece di tutta la buona vegetazione che c'era intorno???
"Mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo, ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto" (Stephen Jay Gould)
Modificato da - mazzeip in Data 08 maggio 2013 21:42:28