Autore |
Discussione  |
|
Muddy
Utente Junior
 
 Città: Cirié
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
27 Messaggi Tutti i Forum |
|
Muddy
Utente Junior
 

Città: Cirié
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
27 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 maggio 2013 : 21:42:52
|
Immagine:
257,38 KB |
Marco |
 |
|
Muddy
Utente Junior
 

Città: Cirié
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
27 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 maggio 2013 : 21:43:29
|
Immagine:
200,84 KB |
Marco |
 |
|
Muddy
Utente Junior
 

Città: Cirié
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
27 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 maggio 2013 : 21:44:11
|
Immagine:
167,92 KB |
Marco |
 |
|
Muddy
Utente Junior
 

Città: Cirié
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
27 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 maggio 2013 : 21:50:21
|
Immagine:
157,76 KB |
Marco |
 |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 maggio 2013 : 22:20:53
|
molto bella , e si riescono ad apprezzare bene alcuni caratteri che permettono di distinguerla dalla congenere C.girondica: la rostrale che si "incunea" tra le squame nasali, e la stria scura che unisce l'occhio alla narice. Se dovessi azzardare il sesso, direi maschio . |
Andrea |
 |
|
Muddy
Utente Junior
 

Città: Cirié
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
27 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 maggio 2013 : 22:28:17
|
Grazie AndrO, sempre molto gentile ^
|
Marco |
 |
|
euscorpius
Utente Senior
   
Città: Busto Arsizio
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
727 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 maggio 2013 : 16:47:52
|
molto bello questo individuo per quanto riguarda la livrea! Il fatto che stesse lì allungata (ma non drittissima) e appiattita è una forma di termoregolazione alternativa allo stare arrotolati, varie specie lo fanno (io l'ho visto fare in Natrix tessellata, Zamenis longissimus e Vipera aspis hugyi) 
Ciao, Marco
|
Marco Colombo Fotografia Naturalistica Wildlife Photography Link |
Modificato da - euscorpius in data 06 maggio 2013 16:54:04 |
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 maggio 2013 : 18:47:29
|
bellissima come sempre! un incontro sempre piacevole!  |
|
 |
|
Muddy
Utente Junior
 

Città: Cirié
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
27 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2013 : 14:34:33
|
grazie è la prima Coronella che sono riuscito ad osservare  |
Marco |
Modificato da - Muddy in data 07 maggio 2013 14:35:14 |
 |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 maggio 2013 : 14:55:38
|
difatti non è un incontro facilissimo da fare, per curiosità, che ora era quando l'hai incontrata? Questa specie, come anche C.girondica , se non sbaglio hanno abitudini prettamente crepuscolari e notturne, ma si possono incontrare anche al mattino presto, sono pertanto abbastanza elusive . |
Andrea |
 |
|
Muddy
Utente Junior
 

Città: Cirié
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
27 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2013 : 21:13:01
|
erano le 11:20 di mattina, giornata con poco sole velato e nuvole, su un versante pietroso poco frequentato, ripido ed esposto a Ovest.
Immagine:
236,84 KB |
Marco |
 |
|
Franziscu
Utente Super
    
Città: Carmagnola
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
5175 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 maggio 2013 : 00:05:23
|
Complimenti per l'avvistamento e le foto. Gianfranco |
"La caccia non è uno sport. In uno sport entrambi i contendenti sanno di giocare." (Paul Rodriguez)
"La gratuità è l'autodifesa della vita." R. Vaneigem "La sola invenzione buona degli uomini è il punto interrogativo." E ciò li differenzia dagli altri animali. |
 |
|
aspisatra
Moderatore
   

Città: Svizzera
Regione: Switzerland
2170 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 maggio 2013 : 07:36:42
|
Bella osservazione e bel habitat!! |
Greg Meier
Link |
 |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 maggio 2013 : 15:46:42
|
grazie per i dettagli di ora e habitat . |
Andrea |
 |
|
|
Discussione  |
|