Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 05 maggio 2013 : 17:47:29
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Corylophidae Genere: genere non determinato Specie: genere non determinato
Sollevando una pietra, ho visto qualcosa di minuscolo (poco più di 1mm) che si muoveva lentamente. Ho cercato di farle qualche foto ma si confondeva troppo con i colori della pietra, allora ho cambiato "sfondo". Qualcosa di più si nota, ma la qualità non è migliorata di molto. Penso che anche questo coleotterino sia di quelli duri da classificare, ma come si dice "tentare non nuoce" Mi sembra un Arthrolips obscurus (Corylopidae) ma non ci giurerei.
Si riuscirà a capirci qualcosa da queste foto? Grazie
Premesso che foto di Corylophidae in cui si vede piuttosto bene come sono fatti sono comunque un virtuosismo, non riuscirei a determinarlo neanche sotto il microscopio; l'unico elemento è che nella seconda foto gli angoli posteriori del protorace sembrano prolungati all'indietro, quindi forse (forse!!) non è un Arthrolips.
G.
Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882))