testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Braconidae in bozzoli sfarfallati
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 maggio 2013 : 10:39:12 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ho trovato questi bozzoli una settimana fa vicino a Sasso Marconi (BO) e ora sono sfarfallati... uno non c'è riuscito, l'ho trovato già morto...
Cercando sul web ho ipotizzato Apanteles sp. ma sono totalmente ignorante in materia!
Qui con un riferimento dimensionale...
Immagine:
Braconidae in bozzoli sfarfallati
229,43 KB

Claudio

Modificato da - elleelle in Data 01 giugno 2013 12:43:00

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 maggio 2013 : 10:40:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Con tutti o quasi i bozzoli aperti...
Immagine:
Braconidae in bozzoli sfarfallati
286,75 KB

Claudio
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 maggio 2013 : 10:41:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
... e infine l'individuo morto, sperando che si capisca qualcosa dalla foto...
Immagine:
Braconidae in bozzoli sfarfallati
257,25 KB
Grazie in anticipo!!

Claudio
Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 maggio 2013 : 15:08:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La famiglia è giusta. Non ho chiavi per ora (e non credo le avrò a breve) per confermarti il genere.

爱 自 然
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 maggio 2013 : 17:48:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
intanto ti ringrazio per la conferma! da quel che ho capito andare oltre è cosa da specialisti...

Claudio
Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 maggio 2013 : 09:17:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' una famiglia un pò particolare. Non sono tanti ad avere delle chiavi, e potrebbero servire ulteriori dettagli sull'esemplare.

爱 自 然
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net