Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Qualche sera fa, tornando verso casa ho incontrato questo bel Meloidae. Lungo quasi 4 cm. era tutto intento a mangiare, e visto che la mia presenza non gli dava fastidio,sono stato lì un po per vedere come si comportava. Così l'ho visto mangiare qualsiasi cosa avesse germogli freschi. Ma c'è qualcosa che non mangiano? E poi, Sarà un Meloe violaceus o proscarabeus?
Le foto come al solito sono belle e non mostrano la depressione trasversale al bordo basale del pronoto, tipica del violaceus. Per me questa è una femmina di: Meloe (s.str.) proscarabaeus Linnaeus, 1758