testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Piro Piro Boschereccio "Famelico"...
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Ernest
Utente V.I.P.

Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


382 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 aprile 2013 : 18:28:08 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Sembrava un bel bocconcino per il Piro Piro ma in realtà lo ha ingoiato in un nanosecondo...


Immagine:
Piro Piro Boschereccio
128,27 KB

Altri scatti sul mio sito Link

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 aprile 2013 : 20:47:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Molto bella.
E' la dura legge della natura , mors tua vita mea.
Ho visto più volte la Pantana prendere dei lombrichi, ma mai un Piro Piro.
Caio

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

musbeppe957
Utente Senior


Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


2793 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 26 aprile 2013 : 07:23:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bel colpo Ernesto!

Il piro piro si è fatto un bel bocconcino!


P.S. ma è un lombrico (alias verme di terra) o un'altra varietà?

Beppe


L'uomo è l'unico tra gli animali che distrugge l'ambiente dove vive!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net