testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Un'invasione - Giovani di Zoropsis sp. - Palermo (PA)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Qualcuno
Utente Senior

Città: palermo
Prov.: Palermo

Regione: Italy


993 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 aprile 2013 : 15:28:48 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Da pochi giorni le pareti della mia camera sono popolate da un gran numero di piccoli ragni, evidentemente nati da poco..
Ora sono un pò preoccupato per loro, non mi sembrano ragni tipicamente casalinghi e temo che possano fare una brutta fine senza nulla da mangiare dentro casa..quindi pensavo di provare a raccoglierli tutti e liberarli in giardino (molti sono ancora raggruppati, alcuni si sono dispersi e temo per loro, altri mi sono persino finiti in testa..).

Magari conoscendo la famiglia o il genere posso capire che luoghi possano piacergli (:


Immagine:
Un''invasione - Giovani di Zoropsis sp. - Palermo (PA)
67,67 KB

(per la foto.. non è venuta molto bene ma andavo di fretta )

(Luogo: Palermo Data: 23/4/13)

enrico


Modificato da - Pepsis in Data 26 aprile 2013 00:01:39

andy1976
Utente Senior

Città: Anzio
Prov.: Roma

Regione: Lazio


782 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 aprile 2013 : 15:36:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono quasi certo siano slings di Zoropsis sp. Questo ragno tende ad entrare nelle case per svernare, e a volte deporre, proprio come in questo caso.
Per il resto, sono certo che giungerà presto un esperto per indirizzarti su come comportarti.


Modificato da - andy1976 in data 23 aprile 2013 15:36:49
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33213 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 aprile 2013 : 18:04:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Esatto!

In un ovisacco, di solito, ce ne stanno un centinaio, o anche più. E' probabile che fosse stato costruito in una rientranza di una finestra o dietro un mobile ...

Nel giro di qualche giorno dovrebbero trovare tutti la via per uscire; non sono ragni casalinghi. Certo, se individui dei gruppi e gli agevoli la fatica buttandoli fuori tu, tanto meglio ....

Comunque, non sono velenosi in maniera significativa e non costruiscono ragnatele.
luigi
Torna all'inizio della Pagina

Qualcuno
Utente Senior

Città: palermo
Prov.: Palermo

Regione: Italy


993 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 aprile 2013 : 18:35:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Perfetto, in una ventina di secondi, poco fa, ne avevo già 11 in un bicchiere.. mi interessava sapere se erano dei futuri costruttori di tele o dei terricoli normali, per sapere se li agevolavo mettendoli su piante o sul terreno Grazie a entrambi!

enrico

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net