|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Qualcuno
Utente Senior
   
Città: palermo
Prov.: Palermo
Regione: Italy
993 Messaggi Flora e Fauna |
|
andy1976
Utente Senior
   
Città: Anzio
Prov.: Roma
Regione: Lazio
782 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 aprile 2013 : 15:36:25
|
Sono quasi certo siano slings di Zoropsis sp. Questo ragno tende ad entrare nelle case per svernare, e a volte deporre, proprio come in questo caso. Per il resto, sono certo che giungerà presto un esperto per indirizzarti su come comportarti.  |
|
Modificato da - andy1976 in data 23 aprile 2013 15:36:49 |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33213 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 aprile 2013 : 18:04:32
|
Esatto!
In un ovisacco, di solito, ce ne stanno un centinaio, o anche più. E' probabile che fosse stato costruito in una rientranza di una finestra o dietro un mobile ...
Nel giro di qualche giorno dovrebbero trovare tutti la via per uscire; non sono ragni casalinghi. Certo, se individui dei gruppi e gli agevoli la fatica buttandoli fuori tu, tanto meglio ....
Comunque, non sono velenosi in maniera significativa e non costruiscono ragnatele.
luigi
|
 |
|
Qualcuno
Utente Senior
   
Città: palermo
Prov.: Palermo
Regione: Italy
993 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 aprile 2013 : 18:35:23
|
Perfetto, in una ventina di secondi, poco fa, ne avevo già 11 in un bicchiere.. mi interessava sapere se erano dei futuri costruttori di tele o dei terricoli normali, per sapere se li agevolavo mettendoli su piante o sul terreno Grazie a entrambi! |
enrico 
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|