Il primo dovrebbe essere del genere Steatoda. Immagino Steatoda grossa se era in casa, ma per essere sicuri bisognerebbe vedere il disegno dorsale. Il secondo è Olios argelasius. Un po' insolito trovarlo in casa, a meno che non ci siano alberi vicino. luigi
Mentre del primo (Steatoda) sono sicuro della residenza a causa della ragnatela, non posso dire altrettanto del secondo (Olios argelasius), forse è entrato con della frutta/verdura o non costruisce tele.
Si, la prima è una Steatoda grossa. Comunque, se hai una casa di campagna o comunque fuori città non è impossibile incontrare O. argelasius all'interno. Se poi la localita di rinvenimento (che dovresti specificare) è Trento, è possibile che a quelle latitudini e temperature siano piu inclini ad entrare in casa.