|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
|
|
Autore |
Discussione  |
|
blublu
Utente Senior
   
Città: mestre
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
530 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 aprile 2013 : 19:14:51
|
Era da un po' che mancavo dalle foreste del Casentino, ho fatto una pazzia e dopo 3 ore di autostrada e strada di montagna ci arrivo alle 9 del mattino. Una combinazione di brutto tempo, giorno libero, stagione primaverile ecc, insomma, non potevo rinunciare a venirci un'altra volta anche se è una pazzia da fare ogni 2 anni come minimo, vista la stanchezza di adesso... Stanco di incontrare e fotografare solo Salamandre (salamandra salamandra) e rana latastei, desideravo molto fare incontri di altro tipo. Soprattutto geotritoni e salamandrine, che dalle mie parti non esistono. Arrivo e con piacere vedo che anche la primavera nel frattempo è arrivata: Immagine:
188,19 KB
Immagine:
193,08 KB
e l'inverno ha lsciato le sue tracce:
Immagine:
193,42 KB
cammina e cammina ad un certo punto incontro la prima salamadra. Non pensavo di trovarne. Sui colli berici bisogna che abbia piovuto abbondantemente per vederle, qui invece la trovo sull'asciutto.
Immagine:
154,62 KB
e poi ne trovo tante altre: Immagine:
190,38 KB Immagine:
186,76 KB Immagine:
175,43 KB Immagine:
157,75 KB abituato a vederle in zone molto umide mi fa strano vederle così grinzose e asciutte. Inoltre mi stupisco per la reazione che hanno quando le incontro. Cioè non scappano! o meglio lo fanno solo dopo un bel po' e non sempre, così non ho alcun problema a fotografarle. Quelle dei berici ti vedono anche a distanza di 5 metri e fanno i 100 m !!! Ad un certo punto sollevo una pietra e chi ci trovo? Un piccolo geotritone e una salamandra si dividono lo stesso rifugio. Immagine:
193,76 KB Poi altre salamandre:
Immagine:
191,14 KB Immagine:
192,6 KB Immagine:
194,89 KB e poi.... incrocio lungo il sentiero una salamandrina! Immagine:
194,06 KB Immagine:
189,87 KB Immagine:
191,13 KB Al ritorno incrocio una salamandra tra la lettiera di abeti: Immagine:
191,35 KB Immagine:
194,68 KB
|
"Salamandra Animaletto negro e splendente Brivido del muschio Divoratore di insetti Minuto araldo del temporale Ed intimo della folgore" Octavio Paz |
|
bernardo borri
Utente Senior
   

Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
3002 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 aprile 2013 : 21:53:37
|
Grande blublu!!! Il parco ormai è in tutti i nostri cuori! Direi che la situazione era ottima  |
 |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 aprile 2013 : 03:11:50
|
bel reportage, e bellissimo posto! Complimenti!  La foto con il geotritone e la salamandra insieme è fantastica!  Sbaglio, o la quarta è decisamente gravida? |
Andrea |
Modificato da - AnDrO in data 21 aprile 2013 03:12:47 |
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 aprile 2013 : 12:50:00
|
carissimo! che bello vedere con altri occhi le "mie" foreste , o meglio, visto il legame che si è creato con tutti voi, le "nostre" foreste 
Mi è dispiaciuto non essere potuto venire con te Andrea, ma sarà per la prossima!
bellissime foto! vedo che come al solito il trio salamandra-salamandrina-geotritone non si fa desiderare troppo! 
Si, la salamandra dell'ultima foto sembra in procinto di partorire! 
P.s. Mon me ne abbiate a male, ma vedendo che continuate a sbagliare , devo rifare il palloso per l'ennesima volta: sapendo dove sei stato , il termine Casentino non è corretto perchè con Casentino si intende solo l'alta valle dell'Arno, nella provincia di Arezzo, cioè 1/3 della superficie effettiva del Parco, mentre tu sei stato in piena Romagna ...ok palloso fatto  |
|
 |
|
sirtalis
Utente Senior
   

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
1870 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 aprile 2013 : 14:12:48
|
complimenti! ho una domanda: ma le salamandre e salamandrina le hai trovate semplicemente camminando per il bosco? |
------------------------
"Man in his arrogance thinks himself a great work, worthy the interposition of a deity, more humble & I believe true to consider him created from animals."
Darwin |
 |
|
blublu
Utente Senior
   
Città: mestre
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
530 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 aprile 2013 : 00:15:33
|
| P.s. Mon me ne abbiate a male, ma vedendo che continuate a sbagliare , devo rifare il palloso per l'ennesima volta: sapendo dove sei stato , il termine Casentino non è corretto perchè con Casentino si intende solo l'alta valle dell'Arno, nella provincia di Arezzo, cioè 1/3 della superficie effettiva del Parco, mentre tu sei stato in piena Romagna ...ok palloso fatto 
|
ops! |
"Salamandra Animaletto negro e splendente Brivido del muschio Divoratore di insetti Minuto araldo del temporale Ed intimo della folgore" Octavio Paz |
 |
|
blublu
Utente Senior
   
Città: mestre
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
530 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 aprile 2013 : 00:18:01
|
| Messaggio originario di sirtalis:
complimenti! ho una domanda: ma le salamandre e salamandrina le hai trovate semplicemente camminando per il bosco?
|
beh sì, le salamandre e salamandrine le ho trovate lungo un sentiero. Anzi una la stavo quasi calpestando. Quelle delle mie parti appena ti vedono scappano piuttosto veloci e le noti subito, queste stanno assolutamente immobili. Anche la salamandrina era lungo il sentiero, chissà se era maschio o femmina, non ho pensato di guardare! |
"Salamandra Animaletto negro e splendente Brivido del muschio Divoratore di insetti Minuto araldo del temporale Ed intimo della folgore" Octavio Paz |
 |
|
Riccardo Banchi
Utente Super
    

Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
5312 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 aprile 2013 : 09:25:10
|
Ciao blublu! Peccato che te e Andrea non vi siate incontrati. Però hai fatto begli incontri lo stesso... 
Un caro saluto da Ric  |
 |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 aprile 2013 : 10:53:11
|
| Messaggio originario di blublu: Anche la salamandrina era lungo il sentiero, chissà se era maschio o femmina, non ho pensato di guardare!
|
mi pare che per le salamandrine, sia più difficile stabilirne il sesso, rispetto alla pezzata , però, vorrei saperlo anch'io!  |
Andrea |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|