Autore |
Discussione  |
|
ricco
Utente Junior
 
Città: fiorano
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
80 Messaggi Micologia |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2006 : 20:01:16
|
Ciao Ricco , ... un tricholoma sp ... ( probabilmente un scalp...) ma senza conoscere l'odore !!! , viraggio della carne !!! ... ecc !!! rimane un sp.
Mario |
 |
|
ricco
Utente Junior
 
Città: fiorano
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
80 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 dicembre 2006 : 21:38:36
|
Ciao Mario! Non sono riuscito a determinare l'odore,aggiungo pero che la carne e' friabile e che gli esemplari piu' maturi mostravano un evidente ingiallimento su gambo e anche lamelle. Ho ancora uno scatto:
Immagine:
174,46 KB E' lui,vero ? Ciao!Grazie! Ricco
|
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7198 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2006 : 21:43:53
|
... Tricholoma sclpturatum (FR.)Quel. ... ingiallisce e con l'odore & sapore forte di farina ... 
Mario |
 |
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 11 dicembre 2006 : 18:12:58
|
ciao a tutti sono del parere che si tratti del T. scalpturatum. saluti
giancarlo |
 |
|
ricco
Utente Junior
 
Città: fiorano
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
80 Messaggi Micologia |
Inserito il - 12 dicembre 2006 : 15:55:02
|
..e cosi' ho fatto un'altra conoscenza! Ciao amici! ( e alla prossima !!) Ricco |
 |
|
|
Discussione  |
|