testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 Un pò di Podarcis siculus campestris della mia zona!
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Daniele Ritella
Utente Senior

Città: Venafro
Prov.: Isernia

Regione: Molise


2117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 aprile 2013 : 14:01:31 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Pozzilli (IS), 235 metri s.l.m., 13/04/2013


Pianura, in un oliveto incolto.
Un pò di foto di Podarcis siculus campestris!
P.S. 13 in tutto.



Immagine:
Un pò di Podarcis siculus campestris della mia zona!
153,48 KB

Daniele

Daniele Ritella
Utente Senior

Città: Venafro
Prov.: Isernia

Regione: Molise


2117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 aprile 2013 : 14:02:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Un pò di Podarcis siculus campestris della mia zona!
168,77 KB

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Ritella
Utente Senior

Città: Venafro
Prov.: Isernia

Regione: Molise


2117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 aprile 2013 : 14:03:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Un pò di Podarcis siculus campestris della mia zona!
144,52 KB

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Ritella
Utente Senior

Città: Venafro
Prov.: Isernia

Regione: Molise


2117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 aprile 2013 : 14:06:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Un pò di Podarcis siculus campestris della mia zona!
131,93 KB

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Ritella
Utente Senior

Città: Venafro
Prov.: Isernia

Regione: Molise


2117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 aprile 2013 : 14:08:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Un pò di Podarcis siculus campestris della mia zona!
195,93 KB

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Ritella
Utente Senior

Città: Venafro
Prov.: Isernia

Regione: Molise


2117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 aprile 2013 : 14:09:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Un pò di Podarcis siculus campestris della mia zona!
148,23 KB

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Ritella
Utente Senior

Città: Venafro
Prov.: Isernia

Regione: Molise


2117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 aprile 2013 : 14:10:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Un pò di Podarcis siculus campestris della mia zona!
112,99 KB

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Ritella
Utente Senior

Città: Venafro
Prov.: Isernia

Regione: Molise


2117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 aprile 2013 : 14:12:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Un pò di Podarcis siculus campestris della mia zona!
123,68 KB

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 aprile 2013 : 14:12:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ogni foto è un individuo diverso?

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Ritella
Utente Senior

Città: Venafro
Prov.: Isernia

Regione: Molise


2117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 aprile 2013 : 14:13:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Un pò di Podarcis siculus campestris della mia zona!
124,16 KB

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Ritella
Utente Senior

Città: Venafro
Prov.: Isernia

Regione: Molise


2117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 aprile 2013 : 14:14:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Un pò di Podarcis siculus campestris della mia zona!
170,72 KB

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Ritella
Utente Senior

Città: Venafro
Prov.: Isernia

Regione: Molise


2117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 aprile 2013 : 14:15:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Un pò di Podarcis siculus campestris della mia zona!
151,17 KB

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Ritella
Utente Senior

Città: Venafro
Prov.: Isernia

Regione: Molise


2117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 aprile 2013 : 14:18:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Un pò di Podarcis siculus campestris della mia zona!
134,29 KB

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Ritella
Utente Senior

Città: Venafro
Prov.: Isernia

Regione: Molise


2117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 aprile 2013 : 14:19:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Un pò di Podarcis siculus campestris della mia zona!
126,69 KB

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Ritella
Utente Senior

Città: Venafro
Prov.: Isernia

Regione: Molise


2117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 aprile 2013 : 14:20:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di AnDrO:

ogni foto è un individuo diverso?



Le foto 2-3 e le ultime 2 sono dello stesso esemplare! Le altre foto riguardano tutti esemplari diversi!

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 aprile 2013 : 14:45:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ah ok , perchè volevo provare a capirne il sesso: la seconda, quinta, ottava e nona femmine, il resto maschi, almeno credo...

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Ritella
Utente Senior

Città: Venafro
Prov.: Isernia

Regione: Molise


2117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 aprile 2013 : 15:07:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di AnDrO:

ah ok , perchè volevo provare a capirne il sesso: la seconda, quinta, ottava e nona femmine, il resto maschi, almeno credo...



Io le ho identificate così: 2-3(la stessa)-5-8 sicure femmine, la 9 non ne sono sicuro: è l'unica in dubbio!

Daniele

Modificato da - Daniele Ritella in data 17 aprile 2013 15:08:49
Torna all'inizio della Pagina

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 aprile 2013 : 18:41:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sì, in effetti sono un pò in dubbio anch'io su quella, perchè la vista della testa è frontale, e non si riesce valutarne la lunghezza , ho detto maschio perchè mi pare di vedere una coda bella lunga, non sono sicuro però...
aspetterei altri pareri, è meglio .

Andrea

Modificato da - AnDrO in data 17 aprile 2013 18:42:24
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Ritella
Utente Senior

Città: Venafro
Prov.: Isernia

Regione: Molise


2117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 aprile 2013 : 19:28:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di AnDrO:

sì, in effetti sono un pò in dubbio anch'io su quella, perchè la vista della testa è frontale, e non si riesce valutarne la lunghezza , ho detto maschio perchè mi pare di vedere una coda bella lunga, non sono sicuro però...
aspetterei altri pareri, è meglio .




Daniele
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,96 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net