Autore |
Discussione  |
|
FocaleFissa
Utente Senior
   
 Città: Norma
Prov.: Latina
Regione: Lazio
2274 Messaggi Tutti i Forum |
|
FocaleFissa
Utente Senior
   

Città: Norma
Prov.: Latina
Regione: Lazio
2274 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 aprile 2013 : 15:13:20
Classe: Hexapoda Ordine: Trichoptera Famiglia: Odontoceridae Genere: Odontocerum Specie:Odontocerum albicorne
|
non vorrei essermi confuso, è lo stesso insetto?. Immagine:
193,95 KB |
Modificato da - RobertoPE in data 14 aprile 2013 22:53:06 |
 |
|
FocaleFissa
Utente Senior
   

Città: Norma
Prov.: Latina
Regione: Lazio
2274 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 aprile 2013 : 15:17:51
Classe: Hexapoda Ordine: Trichoptera Famiglia: Sericostomatidae Genere: Sericostoma Specie:Sericostoma sp.
|
scusate, a questo punto inserisco anche questo. Immagine:
262,82 KB |
Modificato da - vladim in data 15 maggio 2018 10:02:06 |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33213 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 aprile 2013 : 17:34:08
|
A me sembrano piuttosto Trichoptera, ma non sono un esperto ...
luigi
|
Modificato da - elleelle in data 14 aprile 2013 17:34:59 |
 |
|
FocaleFissa
Utente Senior
   

Città: Norma
Prov.: Latina
Regione: Lazio
2274 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 aprile 2013 : 18:39:07
|
grazie Luigi. ciao Carlo |
 |
|
RobertoPE
Moderatore
   

Città: Montesilvano
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
1940 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 aprile 2013 : 22:46:17
|
Infatti sono tutte foto che riprendono esemplari di tricotteri, le prime due sono di Odontocerum albicorne, la terza foto ritrae invece due esemplari di Sericostoma in accoppiamento.
Ciao Roberto |
|
 |
|
FocaleFissa
Utente Senior
   

Città: Norma
Prov.: Latina
Regione: Lazio
2274 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 aprile 2013 : 08:34:00
|
grazie Roberto per la determinazione. Ti ho letto anche in MP.
ciao Carlo |
 |
|
|
Discussione  |
|