Ciao a tutti! Mi aiutate a capirci qualcosa? Possono essere entrambe Ophrys x laconensis? Quella a sinistra trovata nel sassarese, quella a destra nel Sulcis (CA). La seconda sembra avere più della prima i caratteri di x laconensis, ma la prima non saprei dire se si tratta di un ibrido o di una tenthredinifera insolitamente scura. Grazie! Immagine: 286,12 KB
"e intanto gli uomini si chiudevano timorosi nella loro casetta, vi facevano il loro nido e nella loro fantasia pensavano di dominare il mondo infinito! Povero pazzo che stimi tutto così poco, solo perchè sei così piccolo." J. W. Goethe ____________________________
Dimenticavo di dire che entrambe le specie parentali sono presenti in tutti e due i siti.
"e intanto gli uomini si chiudevano timorosi nella loro casetta, vi facevano il loro nido e nella loro fantasia pensavano di dominare il mondo infinito! Povero pazzo che stimi tutto così poco, solo perchè sei così piccolo." J. W. Goethe ____________________________
"e intanto gli uomini si chiudevano timorosi nella loro casetta, vi facevano il loro nido e nella loro fantasia pensavano di dominare il mondo infinito! Povero pazzo che stimi tutto così poco, solo perchè sei così piccolo." J. W. Goethe ____________________________