|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Lipo
Utente Senior
   
 Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 dicembre 2006 : 09:27:43
|
Colto dall'invidia di vedere così tante specie postate ritrovate ancora nei nostri boschi nel nord, sabato pomeriggio sono riuscito a trovare un paio di ore per fare un giro nel boschetto a una ventina di chilometri da casa mia. Alta pianura, mezza collina a circa 350/400 mt di altidudine , bosco misto di latifoglie (castagni, roverella ecc) e pini a due aghi. E' bello girare nei boschi quando non ci sono cercatori di funghi nel silenzio più discreto...
Ho trovato una cinquantina di specie, sinceramente alcune non pensavo che potessero ancora crescere in questo autunno inoltrato. Bisogna dire che le temperature di questo ultimo questo mese sono rimaste ben al di sopra della media stagionale. Lo scorso anno al 25 di Novembre avevamo già la neve e ora appena le cime sopra i 2300 mt si presentano bianche e anche alla notte la temperatura è di alcuni gradi sopra lo 0.
Alcune semplici, alcune più difficili per tutti quelli che vogliono giocare con me in attesa del Santo Natale. Siccome è un gioco, nessun dato del ritrovamento, nessun odore o sapore ma solo la semplice, magari anche brutta, fotografia.
Altra serie da "determinare".
|
Modificato da - Andrea in Data 20 agosto 2008 12:09:01
|
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 dicembre 2006 : 09:38:24
|
Foto 31)
Immagine:
115,3 KB |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 dicembre 2006 : 09:39:25
Ordine: Agaricales Famiglia: Pluteaceae Genere: Volvariella Specie:Volvariella gloiocephala
|
Foto 32)
Immagine:
113,6 KB
Immagine:
109,91 KB |
Modificato da - Andrea in data 06 marzo 2007 10:57:39 |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 dicembre 2006 : 09:40:19
|
Foto 33)
Immagine:
114,24 KB |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 dicembre 2006 : 09:42:30
|
Foto 34)
Immagine:
108,15 KB
Immagine:
62,66 KB
|
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 dicembre 2006 : 09:43:28
|
Foto 35)
Immagine:
105,27 KB |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 dicembre 2006 : 09:44:36
|
Foto 36)
Immagine:
100,75 KB
Immagine:
90,99 KB |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 dicembre 2006 : 09:45:51
|
Foto 37)
Immagine:
110,85 KB
Immagine:
108,17 KB |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 dicembre 2006 : 09:46:53
|
Foto 38)
Immagine:
107,6 KB
Immagine:
100,19 KB |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 dicembre 2006 : 09:48:51
|
Foto 39)
Immagine:
106,04 KB
Immagine:
99,49 KB
Immagine:
109,37 KB |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 dicembre 2006 : 09:49:51
|
Foto 40)
Immagine:
113,22 KB
....continua |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|