testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Natura nel Mondo
 ANIMALI NEL MONDO
 Insettivoro - Etiopia
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ross46
Utente Super

Città: vercelli

Regione: Piemonte


8832 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 aprile 2013 : 17:21:30 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao, unica foto. Può bastare a dargli un nome?
Grazie

Immagine:
Insettivoro - Etiopia
63,66 KB

golden eagle
Utente Senior

Città: Tivoli
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2701 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 aprile 2013 : 00:16:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sembrerebbe una femmina o un giovane di Culbianco, ma è meglio aspettare conferme.
Ciao,
Giulia
Torna all'inizio della Pagina

ross46
Utente Super

Città: vercelli

Regione: Piemonte


8832 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 aprile 2013 : 22:06:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Avevo pensato al culbianco ma non osavo dirlo.

Li vedrò riprodursi sulle montagne non appena la neve avrà liberato i pascoli ed è davvero sorprendente, non pensavo di trovarli nelle savane centro-africane.
E' anche vero che molti limicoli incontrati là arrivano in questi giorni nelle risaie allagate, così come già sono arrivate le rondini.
Però quando ci penso mi sembra impossibile che quelle piccole ali siano capaci di tanto.

Ciao, Ross

Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 aprile 2013 : 16:45:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sì culbianco... e quelli europei fanno relativamente poca strada, guarda questo articolo (anche senza dettagli tecnici la mappa è indicativa)!
Link

Claudio
Torna all'inizio della Pagina

ross46
Utente Super

Città: vercelli

Regione: Piemonte


8832 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 aprile 2013 : 17:11:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ora sono sicuro che questo non lo rivedrò sulle montagne.
...però, ne fanno di strada.

Ciao

Ross

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,95 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net