testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 LE TRACCE DEGLI ANIMALI
 una pioggia?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mauriziocaprarigeologo
Moderatore



3525 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2013 : 21:22:48 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Su tutta la lunghezza della strada segnata dalla linea rossa (poco più di mezzo chilometro), ho trovato queste feci in quantità davvero ragguardevole: il terreno risultava letteralmente disseminato di questi piccoli cilindri, con una distanza media uno dall’altro di non più di 10 cm; ai due lati della strada la “semina” continuava con la stessa densità: da un lato fino al fosso evidenziato dalla striscia d’alberi, dall’altro non so per quanto (non mi sono addentrato);

i cilindretti hanno una lunghezza media di circa 1 cm, non hanno estremità appuntite, quando l’ho prelevate erano già abbastanza secche, ho provato a sbriciolarne alcune e a me non sembra che contengano insetti, ma piuttosto resti di fibre vegetali;

immagino che qualche stormo sia passato da quelle parti, ma di che cosa in questo periodo?

Campagna rivierasca marchigiana 50 m s.l.m

Buona serata


Immagine:
una pioggia?
106,96 KB
Immagine:
una pioggia?
115,22 KB

maurizio
____________________

“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu

“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)

mauriziocaprarigeologo
Moderatore



3525 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2013 : 21:23:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
una pioggia?
112,87 KB

maurizio
____________________

“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu

“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
Torna all'inizio della Pagina

albill
Utente Senior

Città: Poncarale
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


640 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 aprile 2013 : 21:45:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
una pioggia...? ?... forse di concime ...sembrano pellettati organici, valuta quanti ce n'erano, ma se come affermi erano numerosi anche al bordo strada è presumibile siano ammendanti organici sparsi a macchina. (spandiconcime)

Alberto
Torna all'inizio della Pagina

mauriziocaprarigeologo
Moderatore



3525 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2013 : 21:56:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
è sicuramente come dici tu, grazie albill

maurizio
____________________

“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu

“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
Torna all'inizio della Pagina

funghimundi
Utente V.I.P.


Città: Sassuolo

Regione: Emilia Romagna


484 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 aprile 2013 : 09:21:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
assolutamente pellettato organico


La libellula sogna il suo stagno, l'albero vede cadere la sua foglia ...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net