testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 LE TRACCE DEGLI ANIMALI
 riconoscimento escrementi?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nocino
Utente Senior

Città: Acquapendente
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4317 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2013 : 08:52:09 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ritrovati ieri lungo una strada di campagna, era molto piccola diametro dell'insieme circa 6 cm, principalmente conteneva peli di cinghiale...zona Acquapendente (vt, 450m) grazie per i pareri

Immagine:
riconoscimento escrementi?
244,73 KB

Immagine:
riconoscimento escrementi?
233,33 KB

Immagine:
riconoscimento escrementi?
293,92 KB

Luca

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 aprile 2013 : 13:44:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di nocino:

.... diametro dell'insieme circa 6 cm, .....



Credo ci sia un errore di valutazione (facendo u paragone con la poca vegetazione circostante).

Secondo me è lupo.

L.
Torna all'inizio della Pagina

nocino
Utente Senior

Città: Acquapendente
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4317 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2013 : 14:55:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Luciano54!
Anche se non ci conosciamo personalmente ti garantisco che se non erano 6 cm saranno stati al max 7 cm di diametro di tutta la "fatta", erano davvero piccoli, non ti far trarre in inganno dall'erba circostante.
Premetto che nella zona ci sono anche i lupi (però non dirlo in giro ).
Anche io in un primo momento avevo ipotizzato ad un giovane lupo, però essendo abbastanza fresca non emanava il consueto fetore di quella del lupo, più volte verificato in zona. Il mio dubbio è nato dal fatto delle dimensioni e dal luogo in cui sono stati lasciati, nei pressi di un piccolo bivio con un sentiero turistico. Visto che nelle immediate vicinanze c'è un allevamento di cinghiali, io avrei ipotizzato ad una volpe o ai cani di piccola taglia che hanno i proprietari (tipo terrier), che forse si sono alimentati degli scarti di qualche cinghiale morto per "cause naturali".
Escludendo il lupo ci può stare questa mia ipotesi?

Luca
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net