Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Nel tronco marcio,dove l'anno scorso vi avevo trovato il leistus ferrugineus, quest'anno vi ho trovato questo staphilino di 3cm circa.
Molto agguerrito, mi ha pinzato anche un dito. Non mi ha fatto tanto male, ma comunque fa un po impressione sentirsi stringere così forte da un esserino.
Potrebbe essere una larva di Ocypus?
1-4-2013 lungo dora Avigliana (TO) Immagine: 208,68 KB Immagine: 169,46 KB Immagine: 197,43 KB
Modificato da - gabrif in Data 13 aprile 2013 18:48:20
La Scolopendra per fortuna non l'ho provata mai! Sicuramente, non ci penserei mezzo secondo prima di strapparmela via. Da questa mi sono fatto mordere apposta, sapendo che essendo un coleottero non ha veleno. E poi ho la pelle delle dita abbastanza dura ... luigi