testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Natura nel Mondo
 ANIMALI NEL MONDO
 Agamidae - Tanzania
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gaetvalent
Utente Senior

Città: L'Aquila
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


3362 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 03 aprile 2013 : 09:39:35 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Serengeti National Park. Se la mia classificazione e' esatta dovrebbe essere un maschio di Agama mwanzae.
Gaetano.

Immagine:
Agamidae - Tanzania
182,16 KB

gaetvalent
Utente Senior

Città: L'Aquila
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


3362 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 03 aprile 2013 : 09:40:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Agamidae - Tanzania
99,07 KB

Torna all'inizio della Pagina

gaetvalent
Utente Senior

Città: L'Aquila
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


3362 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 03 aprile 2013 : 09:40:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Agamidae - Tanzania
163,22 KB

Torna all'inizio della Pagina

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 aprile 2013 : 13:08:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
con la determinazione non ti posso aiutare, mi spiace , ma ti faccio i complimenti per le foto!
Che colori fantastici che ha! Si tratta di un maschio per caso?

P.S: ma è nastro adesivo quello sulla coda? lo usano per marcare gli animali?

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

Neto
Moderatore


Città: Dozza
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


2826 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 03 aprile 2013 : 18:12:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Direi di si, nell'ultima foto si vede un parassita

Link
Torna all'inizio della Pagina

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 aprile 2013 : 09:42:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
direi di sì che è un maschio, o che è marcato?
è vero, non l'avevo visto il parassita!

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

gaetvalent
Utente Senior

Città: L'Aquila
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


3362 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 08 aprile 2013 : 13:47:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La colorazione e' tipica dei maschi in livrea, mentre femmine e giovani sono in prevalenza di colore marrone. Il tratto desquamato della coda non e' una marcatura.
Ciao.
Gaetano.

Torna all'inizio della Pagina

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 aprile 2013 : 17:58:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non l'avevo capito che si trattava di una desquamzione , grazie!

Andrea
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net