|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Lukerino
Utente Senior
   
 Città: Bari
600 Messaggi Tutti i Forum |
|
Lukerino
Utente Senior
   

Città: Bari
600 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 aprile 2013 : 12:36:45
|
Immagine:
98,86 KB |
Lukerino  Link |
 |
|
Lukerino
Utente Senior
   

Città: Bari
600 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 aprile 2013 : 12:37:29
|
Immagine:
80,19 KB |
Lukerino  Link |
 |
|
garagolo
Moderatore
   

Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3531 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 aprile 2013 : 13:26:49
|
E' un giovane di Monacha Cfr. cartusiana
Ciao
Ale |
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco) |
 |
|
Lukerino
Utente Senior
   

Città: Bari
600 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 aprile 2013 : 15:01:15
|
Grazie! |
Lukerino  Link |
 |
|
iperione
Utente Senior
   
Città: Cremona
2268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 aprile 2013 : 16:52:31
|
| Messaggio originario di garagolo:
E' un giovane di Monacha Cfr. cartusiana
Ciao
Ale
|
Dalle mie parti (Cremona) cartusiana (anche nei giovani) mostra sempre una stria rossastra lungo il labbro; al Sud non è così? |
ciao 
Iperione |
 |
|
garagolo
Moderatore
   

Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3531 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 aprile 2013 : 18:20:35
|
Spesso si, ma non sempre, poi credo che anche per cartusiana , come per cantiana, sia facile che ci troviamo in presenza di un gruppo di specie delle quali non è ancora chiaro il numero. Ho inserito cfr. proprio nella ( poco realistica ) speranza, che un domani sia fatta chiarezza. In attesa di ciò, anche tutti i campioni che ho in raccolta appartenenti a tale Genere, li inserisco con un cfr. prima della specie !! 
Ale |
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|