Ciao ragazzi! Ho una domanda riguardo il colchico. Da questa pianta si estrae la colchicina, una tossina che impedisce la formazione dei microtubuli della cellula e quindi impedisce la corretta segregazione dei cromosomi durante la mitosi. Come fa la pianta a proteggersi dalla tossina che produce lei stessa? Forse la sintesi di colchicina non è citoplasmatica? Oppure non si difende e va incontro a mitosi aberranti, tanto le piante sono resistenti a poliploidie e anomalie cromosomiche in generale?
"Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco." - Confucio
Modificato da - Centaurea in Data 22 febbraio 2014 14:27:16