|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 aprile 2013 : 19:30:43
|
e poi una marcatura della femmina alfa in estro:
Immagine:
62,89 KB |
|
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 aprile 2013 : 19:31:02
|
Immagine:
64,81 KB |
 |
|
Luciano54
Moderatore
   

Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
4965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 aprile 2013 : 22:54:44
|
Andrea, ... non credi che per le nostre zone sia un po' tardi per l'estro? E' vero che hai parlato "dell'altra domenica" ... e che le tracce potevano essere di alcuni giorni prima, .... ma credo che il periodo sia comunque un po' "avanzato". Ti faccio un'altra domanda (non spazientirti ) alla fine del rametto più a destra ... si intravede un segno strano ... che somiglia molto alle "pinzette" di un ungulato, ... è così ... o si tratta di uno di quei segni strani che compaiono a volte nella neve?
L: |
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 aprile 2013 : 00:13:55
|
da quel che sò (ma mi posso sbagliare ), può capitare che qualche lupo può trovarsi in questa fase anche a metà Marzo inoltrato...e siccome le tracce di lupo conducevano esattamente e più volte sulle marcature (quasi tutte con tracce di sangue), non vedevo altre spiegazioni...
le tracce di ungualati erano presenti solo nei pressi della marcatura postata...in tutte le altre 4 marcature c'erano solo tracce di lupo ...3 delle 5 marcature erano presso alberi che delimitavano il sentiero, con tracce di urina anche sulla corteccia a 20 cm da terra (il maschio alfa che urina?) e in quelle a terra dell'albero, come detto precedentemente, erano sempre presenti tracce di sangue...
per questo l'ho interpretato così, anche se potrei certamente sbagliarmi ....cosa potrebbe essere per te?
|
|
Modificato da - Andrea Boscherini in data 03 aprile 2013 00:21:03 |
 |
|
Luciano54
Moderatore
   

Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
4965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 aprile 2013 : 23:20:11
|
| Messaggio originario di Andrea Boscherini: .... siccome le tracce di lupo conducevano esattamente e più volte sulle marcature (quasi tutte con tracce di sangue), non vedevo altre spiegazioni. le tracce di ungualati erano presenti solo nei pressi della marcatura postata...in tutte le altre 4 marcature c'erano solo tracce di lupo ...3 delle 5 marcature erano presso alberi che delimitavano il sentiero, con tracce di urina anche sulla corteccia a 20 cm da terra (il maschio alfa che urina?) e in quelle a terra dell'albero, come detto precedentemente, erano sempre presenti tracce di sangue...
per questo l'ho interpretato così, anche se potrei certamente sbagliarmi ....cosa potrebbe essere per te?
|
E' possibilissimo che tu abbia visto giusto, ... sono solito porre dei dubbi e non dare niente per scontato, ... a volte rendendomi anche antipatico ... ma spero non sia il tuo caso. I dubbi derivano dal fatto che ho trovato spesso tracce "colorate" in quel modo ... anche quando c'erano solo impronte di ungulati; ... mi sono così accorto che spesso anche gli ungulati lasciano qualche segno di sangue (piccole ferite da ghiaccio?) ... e ancora più spesso sono proprio certi alberi a lasciare sulla neve dei segni colorati ... di un arancione anche acceso (non ricordo le specie di piante ... mi pare che una sia l'Ontano).
L. |
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 aprile 2013 : 17:57:06
|
| Messaggio originario di Luciano54:
... sono solito porre dei dubbi e non dare niente per scontato, ...
L.
|
e fai bene !
| a volte rendendomi anche antipatico ... ma spero non sia il tuo caso. |
Lucianooooooooooooooooooooooooooo! cosa dici? ogni confronto e scambio di idee è COSTRUTTIVO, e siccome da te c'è un mondo da imparare...più fai osservazioni, meglio è 
| sono proprio certi alberi a lasciare sulla neve dei segni colorati ... di un arancione anche acceso (non ricordo le specie di piante ... mi pare che una sia l'Ontano). |
molto interessante, non lo sapevo !
comunque delle 5 marcature, 3 erano fatte lungo le curve principali e maggiormente a gomito del sentiero, alla base di piccoli arbusti che si trovano verso il centro di esso...le altre 2 invece erano su due cerri...
|
|
Modificato da - Andrea Boscherini in data 04 aprile 2013 18:01:38 |
 |
|
funghimundi
Utente V.I.P.
  

Città: Sassuolo
Regione: Emilia Romagna
484 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 aprile 2013 : 12:52:58
|
eccellente documento; grazie Andrea |
La libellula sogna il suo stagno, l'albero vede cadere la sua foglia ... |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|