Da oggi le guide interattive alla flora del progetto Dryades appaiono diverse: sono state inserite migliaia di illustrazioni nuove che dovrebbero rendere ancora più semplice l'identificazione delle piante. Ieri inoltre è uscita una nuova guida, quella alla flora completa della Val Rosandra presso Trieste (ca. 1000 specie), che oltre alla chiave dicotomica include anche 3111 foto a colori, 987 cartine distribuzionali e note ad ogni specie. Per ulteriori dettagli v. Link Approfitto per ringraziare tutti gli iscritti al Forum che ci stanno aiutando con consigli e correzioni sulle chiavi pubblicate in rete: per noi è un input importantissimo! un cordiale saluto a tutti Pier Luigi Nimis
Modificato da - limbarae in Data 05 novembre 2011 20:04:06
Da perdersi dentro per giorni interi! Grazie a te Pier Luigi per la tua preziosissima collaborazione.
Sarah
"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)
Della Val Rosandra, fra l' altro, serbo un bellissimo ricordo (zecche a parte ). Facemmo una gita in loco qualche anno fa accompagnati dal carissimo Fabrizio Martini, altra persona disponibilissima.
Un ciao da phobos.
Modificato da - Phobos in data 07 dicembre 2006 11:49:26