si alberto conosco bene quel posto.. da bambino ero in collegio dai bertoniani in trento e sono scappato durante una gita a borgo v.s. mi hanno ritrovato a povo sotto il chegul.... da grande quella zona me la sono mangiata tutta. capisci? ciao bepi
Per non influenzare gli amici del forum rispondo volutamente in ritardo. Io ho subito visto tante facce, disposte di fronte o di profilo. Le più evidenti le ho cerchiate. Ciao a tutti.
Modificato da - giubit in data 07 dicembre 2006 00:37:32
In questa foto della Valle della Garfagnana (Lucca) si nota qualcosa di strano. Solo chi è del posto sa che si tratta di un evento accaduto circa 60 anni fa......nel primo pomeriggio la risposta.
Mario
Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima? (Victor Hugo)
Io lo conosco come Ponte della Madonna sopra il Lago di Pontecosi. Altro piccolo aiuto l'evento accaddde verso la fine della seconda guerra mondiale...
Mario
Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima? (Victor Hugo)
Ritornano dalla prima foto (scusate il ritardo), l'ultimo sperone che tutti dicono che è il pizzo, non può essere il labbro inferiore e quindi sata a bocca aperta? Nella foto ci sono 5 protuberanze, partendo dall'alto: Fronte occhio naso labbro sup labbro inf
Le tre arcate centrali del ponte sembrano più recenti delle altre. Penso siano state ricostruite dopo la guerra.
Ciao, Andrea
Bravo Andrea hai indovinato. Verso la fine della guerra la parte dentrale del ponte fu fatta saltare dai partiginai per tagliare i rifornimenti che arrivavano via ferrovia alle truppe tedesche. Dopo la fine della guerra le tre navate furono ricostruite con gli stessi materiali dell'originale (in gran parte pietre della mantagna).
Mario
Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima? (Victor Hugo)