Sotto un legno marcescente di (credo) cerro. Da uno a due mm di diametro. Nell'unico testo che possiedo ho trovato Lachnum niveum che gli somiiglia molto ma ho visto che ce ne sono altri simili. Sono sicuro che mi saprete dire qualcosa di più. Ciao. Manrico
Queste non erano sul solito legno ma sono molto simili anche se sembrano esemplari più maturi. tra l'altro si vede bene una caratteristica che il mio testo mette in evidenza, la superficie esterna pelosa che trattiene gocce di umidità. Ciao Immagine: 297,94 KB
Io sarei per niveum, anche se sarebbe necessaria la microscopia per avere la certezza. Virgineum, altra specie che cresce su detriti legnosi è generalmente più peloso al margine, ed è meno comune... Va ne sono altri, ma crescono su substrati diversi. Belle foto!