testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hemiptera Heteroptera
 Miridae: Pachytomella passerinii della Campania (NA)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mizar
Utente Super

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


11869 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 marzo 2013 : 21:11:37 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Hemiptera Heteroptera Famiglia: Miridae Genere: Pachytomella Specie:Pachytomella cf passerinii
Agnano(NA), 23 dicembre 2012. C'erano due-tre esemplari, un adulto e un paio di ninfe. La luce era poca per scattare foto decenti, e gli esemplari erano molto piccoli, in particolare gli esemplari giovani che misuravano pochi mm. Io ho notato una certa somiglianza con Orthocephalus sp., che ne pensate?Grazie

Immagine:
Miridae: Pachytomella passerinii  della Campania (NA)
32,24 KB
Immagine:
Miridae: Pachytomella passerinii  della Campania (NA)
32,38 KB
Immagine:
Miridae: Pachytomella passerinii  della Campania (NA)
32,77 KB

Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)

Modificato da - Seraph in Data 26 dicembre 2013 00:35:47

Mizar
Utente Super

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


11869 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 marzo 2013 : 21:13:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa dovrebbe essere una ninfa della stessa specie.

Immagine:
Miridae: Pachytomella passerinii  della Campania (NA)
43,3 KB
Immagine:
Miridae: Pachytomella passerinii  della Campania (NA)
30,49 KB

Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
Torna all'inizio della Pagina

Paris
Moderatore


Città: Sondrio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


5737 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 marzo 2013 : 00:50:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'adulto fotografato è una femmina di Pachytomella cf passerinii (A. Costa 1842). Immagino che il giovane appartenga alla stessa specie.

PAGINA RESEARCHGATE
E PUBBLICAZIONI PDF - Link
Torna all'inizio della Pagina

Mizar
Utente Super

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


11869 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 marzo 2013 : 02:11:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille Paride!Ieri ne ho visto un altro esemplare nella stessa zona, sempre una femmina.

Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
Torna all'inizio della Pagina

Paris
Moderatore


Città: Sondrio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


5737 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 marzo 2013 : 00:48:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il maschio è alato, dello stesso colore, sempre con occhi sporgenti. Guarda in galleria.

PAGINA RESEARCHGATE
E PUBBLICAZIONI PDF - Link
Torna all'inizio della Pagina

Mizar
Utente Super

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


11869 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 marzo 2013 : 19:58:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì Paride, ho guardato in galleria e ho notato la notevole differenza tra maschio e femmina. Ecco perchè sono certo di aver visto una femmina l'altro giorno.

Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
Torna all'inizio della Pagina

Paris
Moderatore


Città: Sondrio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


5737 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 marzo 2013 : 02:10:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se può interessare, ricordo di aver trovato questa specie in primavera, periodo pasquale, negli anni '80 presso Palinuro (SA), segno questo che si tratta di una specie piuttosto precoce in Campania.

PAGINA RESEARCHGATE
E PUBBLICAZIONI PDF - Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net