|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Mellion
Utente V.I.P.
  
Città: Bergamo
365 Messaggi Tutti i Forum |
|
Mellion
Utente V.I.P.
  
Città: Bergamo
365 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 marzo 2013 : 16:25:25
|
denti mandibolari
Immagine:
27,21 KB |
Mellion |
 |
|
Mellion
Utente V.I.P.
  
Città: Bergamo
365 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 marzo 2013 : 16:26:08
|
scheletro
Immagine:
31,66 KB |
Mellion |
 |
|
Mellion
Utente V.I.P.
  
Città: Bergamo
365 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 marzo 2013 : 16:26:45
|
"avanzi"
Immagine:
30,17 KB |
Mellion |
 |
|
Mellion
Utente V.I.P.
  
Città: Bergamo
365 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 marzo 2013 : 16:27:49
|
dimensioni quadretti da 4 mm
Immagine:
237,67 KB |
Mellion |
 |
|
Flavior
Determinatore
   
Città: Olevano Romano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
758 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 marzo 2013 : 16:03:12
|
Sul secondo e terzo punto lascio la parola a chi ha più dimestichezza con la sistemazione e la sbiancatura delle ossa. Per quanto riguarda l'identificazione si tratta di un muride, lo capisci dalla presenza dei tubercoli sui molari. In base al loro numero e disposizione e ad altri caratteri possiamo indicare il genere Apodemus, quasi certamente A. sylvaticus, il topo selvatico.
 |
 |
|
Mellion
Utente V.I.P.
  
Città: Bergamo
365 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 marzo 2013 : 16:46:58
|
grazie per aver dato un nome al mio reperto :) non ho ancora deciso come utilizzarlo... incollato su supporto(dopo aver risistemato le ossa? al centro uno schema e a lato le ossa? ecc. intanto ci penso! si accettano suggerimenti ^_^; |
Mellion |
 |
|
Geom
Utente Senior
   
Città: Piacenza
Prov.: Piacenza
Regione: Emilia Romagna
510 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 marzo 2013 : 11:23:54
|
Mellion, complimenti per il reperto!
Per sbiarcare le ossa, se guardi nella sezione "tracce degli animali" in rilievo, al 3° posto c'è " Pulire ossa e crani: Metodologie a confronto"!  Dalle foto che hai postato, ti consiglirei prima di tutto di lavare bene tutte le ossa, cosi elimini tutti i peli! Magari tienili a bagno un po', così i pezzetti di carne diventano molli e riesci a toglierli bene! Per sbiancarli, stai attento perchè se sbagli le dosi ed i tempi di immersione, ti si sciolgono! magari prima prova con un osso che ti avanza!
Ultima cosa, per gli avanzi, sempre nei post in rilievo, guarda il 7° "Le Borre". li trovi tutte le ossa dello scheletro dell'arvicola: è molto simile al topo selvatico e quindi puoi completare lo scheletro! |
Luca  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|