testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Identificazione
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

breva
Utente Senior

Città: Arosio
Prov.: Como

Regione: Lombardia


872 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 marzo 2013 : 11:54:22 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Identificazione
233,13 KB

Vnazz91
Utente V.I.P.


Città: Bergamo
Prov.: Bergamo

Regione: Puglia


240 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 marzo 2013 : 12:26:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi sembra un luì ma non saprei dirti quale. Ad ogni modo attendiamo un parere più autorevole ;)

Luigi

Torna all'inizio della Pagina

Osprey56
Utente Senior


Città: Lodi
Prov.: Lodi

Regione: Lombardia


1031 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 marzo 2013 : 12:53:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Caro Breva, di solito, x facilitare l'identificazione (anche ai più esperti), si dovrebbe aggiungere anche altre info, del tipo,luogo dove è stato visto e data dell'osservazione. Non tutte le specie di uccelli si possono osservare in qualsiasi posto ed in qualsiasi periodo dell'anno.......
Ciao
Luca
GROL - Lodi

"La natura non fa niente di inutile" (Aristotele)
Torna all'inizio della Pagina

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 marzo 2013 : 14:09:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Concordo con quanto detto da Luca, è sempre importante fornire data e luogo.... comunque direi che è un luì piccolo

Mattia

Venivano soffi di lampi
da un nero di nubi laggiù;
veniva una voce dai campi:
chiù...
("assiuolo", Giovanni Pascoli)
Torna all'inizio della Pagina

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 marzo 2013 : 15:22:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche per me luì perfettamente in tono con lo sfondo.

Franco
Torna all'inizio della Pagina

Selys
Utente Senior

Città: Mosta (Malta)


611 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 marzo 2013 : 16:08:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A me sembra un Lui' piccolo della sottospece siberiana Phylloscopus collybita tristis.

Charles Gauci
Torna all'inizio della Pagina

breva
Utente Senior

Città: Arosio
Prov.: Como

Regione: Lombardia


872 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 marzo 2013 : 16:31:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti, fotografato tre giorni fa sulle sponde del lago di Como.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net