testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 falchi di palude
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fedetek2
Utente Senior

Città: senigallia
Prov.: Ancona

Regione: Marche


1015 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 marzo 2013 : 20:23:20 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

in una palude in zona foce del pò, li ho osservati per una decina di minuti mentre si inseguivano, facevano picchiate l'uno contro l'altro, vocalizzavano e una volta si sono "agganciati" con gli artigli. Si trattva di una zuffa, o era in atto un corteggiamento?
Immagine:
falchi di palude
94,5 KB

ciao!!

LeonardoGR
Utente Senior

Città: Grosseto
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


1341 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 18 marzo 2013 : 20:28:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per essere .. sono un maschio e una femmina ... ed i falchi hanno questa sorta di "rituali" nel corteggiamento : in pratica il maschio deve dimostrare di essere all' altezza. E visto il periodo credo proprio che si tratti di corteggiamento. Bellissimo documento

Link
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 marzo 2013 : 20:31:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono d'accordo con Leonardo anche sulla bellezza del documento.
Ciao
Messaggio originario di LeonardoGR:

Per essere .. sono un maschio e una femmina ... ed i falchi hanno questa sorta di "rituali" nel corteggiamento : in pratica il maschio deve dimostrare di essere all' altezza. E visto il periodo credo proprio che si tratti di corteggiamento. Bellissimo documento

Gabriele
Crema ( Cr )

Visita il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 marzo 2013 : 20:42:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mi dispiace, ma non sono d'accordo si tratta presumibilmente di due individui al secondo anno di calendario, anche se non si vedono tutti i caratteri per avere la certezza (altri scatti??)
per lo meno nessuno dei due è un maschio adulto, quindi per me non si tratta di un corteggiamento, ma solo di qualche screzio...

Claudio
Torna all'inizio della Pagina

fedetek2
Utente Senior

Città: senigallia
Prov.: Ancona

Regione: Marche


1015 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 marzo 2013 : 21:48:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
l'unico altro scatto che ho dei due è questo, ma credo che chiarisca poco; erano distanti e in movimento rapido. A me il dubbio è venuto perchè come fa notare claudio nessuno dei due mi era sembrato un maschio adulto.
Immagine:
falchi di palude
122,56 KB

Torna all'inizio della Pagina

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 marzo 2013 : 21:59:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Concordo con Claudio, nessun maschio adulto ma complimenti per il documento.

Mattia

Venivano soffi di lampi
da un nero di nubi laggiù;
veniva una voce dai campi:
chiù...
("assiuolo", Giovanni Pascoli)
Torna all'inizio della Pagina

musbeppe957
Utente Senior


Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


2793 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 19 marzo 2013 : 07:31:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Hai colto una bella situazione!
Complimenti!

Beppe

L'uomo è l'unico tra gli animali che distrugge l'ambiente dove vive!
Torna all'inizio della Pagina

Osprey56
Utente Senior


Città: Lodi
Prov.: Lodi

Regione: Lombardia


1031 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 marzo 2013 : 13:00:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di charadrius:

Concordo con Claudio, nessun maschio adulto ma complimenti per il documento.

Concordo, nessun maschio, probabilmente, 2 giovani/immaturi, come ha detto anche Claudio.
Ciao
Luca

"La natura non fa niente di inutile" (Aristotele)
Torna all'inizio della Pagina

papillon
Utente Senior

Città: casalmaggiore
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


3408 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 19 marzo 2013 : 14:18:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Documento interessante,bravo ad averlo colto.

Che il bosco ti abbracci col colore ti illumini col suono ti streghi.Ciao Rubens Link
Torna all'inizio della Pagina

luigi g
Utente Senior

Città: Terracina
Prov.: Latina

Regione: Lazio


1667 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 19 marzo 2013 : 19:30:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di papillon:

Documento interessante,bravo ad averlo colto.


Quoto.

luigi g

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net