testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Bozzolo di Phragmatobia fuliginosa
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33266 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 marzo 2013 : 20:00:07 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Torrimpietra (RM), 9-3-2013

Sotto una corteccia di eucalipto caduta per terra alla base dell'albero.
Dimensioni sui 20mm scarsi.
La cosa strana è che sembra rivestito di pagliuzze tagliate.
Che sarà?
luigi

Immagine:
Bozzolo di Phragmatobia fuliginosa
134,27 KB

Modificato da - elleelle in Data 14 aprile 2015 09:46:37

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 marzo 2013 : 21:26:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bozzolo di lepidottero, appunto: se la trama è abbastanza rada e la consistenza abbastanza morbida (toccandolo leggermente con un dito tende ad infossarsi) direi che è un Arctiidae, altrimenti potrebbe appartenere ai Lasiocampidae.




Paolo Mazzei
presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33266 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 marzo 2013 : 00:06:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La prima che hai detto ....
Sono curioso di sapere cosa sono quelle "pagliuzze". Lo strano è che sono troncate e quindi non credo siano fatte con filo di seta. E' materiale raccolto in giro dalla larva?
luigi

Torna all'inizio della Pagina

ospitone
Utente Senior

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


1518 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 marzo 2013 : 09:05:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Luigi, le 'pagliuzze' sono (erano) le setole della larva!

Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33266 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 marzo 2013 : 10:30:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ecco dove le aveva trovate!!!
luigi
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33266 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 marzo 2013 : 13:26:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ecco cosa ne è uscito.
Mi sembra un'Arctiidae ...
luigi

Immagine:
Bozzolo di Phragmatobia fuliginosa
71,42 KB

Immagine:
Bozzolo di Phragmatobia fuliginosa
76,1 KB

Immagine:
Bozzolo di Phragmatobia fuliginosa
65,3 KB

Immagine:
Bozzolo di Phragmatobia fuliginosa
37,61 KB

Immagine:
Bozzolo di Phragmatobia fuliginosa
24,52 KB

Immagine:
Bozzolo di Phragmatobia fuliginosa
30,52 KB
Torna all'inizio della Pagina

Holly
Moderatore


Prov.: Varese

Regione: Lombardia


5555 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 marzo 2013 : 15:26:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La famiglia è quella giusta ed è una specie inconfondibile, cerca che la trovi

Holly

Come forth into the light of things,
let Nature be your teacher.

- The Tables Turned, William Wordsworth -
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33266 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 marzo 2013 : 15:31:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Phragmatobia fuliginosa
luigi
Torna all'inizio della Pagina

Holly
Moderatore


Prov.: Varese

Regione: Lombardia


5555 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 marzo 2013 : 15:33:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Holly

Come forth into the light of things,
let Nature be your teacher.

- The Tables Turned, William Wordsworth -
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net