Autore |
Discussione  |
|
PaoloMarenzi
Utente Senior
   
 Città: Cremona
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
2807 Messaggi Flora e Fauna |
|
PaoloMarenzi
Utente Senior
   

Città: Cremona
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
2807 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 marzo 2013 : 18:45:23
|
Immagine:
92,21 KB
Immagine:
67,06 KB |
amatoeridano.blogspot.it |
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 marzo 2013 : 21:00:26
|
Mi verrebbe una battutaccia per il tipo di "luna di miele"...facilmente immaginabile 
L'ambiente e l'aspetto sembrano decisamente da Scatophagidae. Anche se le zampe le vedo molto esili per la famiglia. Mi erano sembrati degli Hydromyza ma guardandoli attentamente non mi convincono troppo. |
Modificato da - ValerioW in data 10 marzo 2013 21:16:05 |
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 marzo 2013 : 22:52:12
|
Strana forma di romanticismo ... |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
chlorophana
Utente Senior
   
Regione: France
1186 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 marzo 2013 : 08:11:34
|
Coppia di Dryomyza flaveola (Dryomyzidae). Hydromyza livens (Scathophagidae) è una sorprendente specie che vive su ninfea. Link Link |
|
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 marzo 2013 : 08:27:12
|
| Messaggio originario di chlorophana:
Hydromyza livens[/i] (Scathophagidae) è una sorprendente specie che vive su ninfea.
|
Si si, il nome deriva proprio dalle sue abitudini "acquatiche", infatti ho detto "mi erano sembrati". |
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 marzo 2013 : 08:31:48
|
The environment and the shape really cheated me! I bet was Scathophagidae |
 |
|
|
Discussione  |
|