Qualche tempo fa ho fotografato, al Lido di Venezia, sul tronco di un pino marittimo delle incrostazioni di colore rossastro diffuse principalmente nelle fessurazioni della corteccia. Si tratta di un lichene? Ciao a tutti Leonida
Ciao Leonida, Si tratta di Trentepohlia un alga verde (Chlorophyta) con pigmenti arancione (carotenoidi) della classa delle Ulvophyceae. Vive allo stato libero sugli alberi e le parete rocciose ma costituisce soprattutto un frequente fotobionte dei licheni. (Opegrapha, Graphis, etc.)