Lago D'Averno(NA), 21 ottobre. Staccando un pezzo piuttosto piccolo di corteccia ho notato, in una cavità della pianta, uno strano ragno completamente bianco avvolto in una sorta di bozzolo di ragnatela!L'animale era alcuni centimetri in profondità quindi non sono riuscito a scattare foto migliori. Credo di aver combinato un guaio staccando la corteccia, lasciando questo ragno scoperto da un lato dopo aver involontariamente staccato parte dell'involucro in cui era chiuso. Solo che io non capisco perchè era chiuso lì dentro e perchè se ne sta immobile come se fosse in una fase delicata!Notate che alcuni fili partono dalla corteccia fino a due paia di zampe come per tenerlo legato!Può averlo fatto da solo??La posizione sembra scomoda...Allora forse è vittima di un altro ragno?O di qualche altro predatore che li avvolge in un bozzolo?E in effetti anche la tela sembra di consistenza molto diversa da quella dei soliti ragni...Non so che pensare!Largo agli esperti
Immagine: 95,49 KB Immagine: 159,07 KB
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
Modificato da - Pepsis in Data 04 marzo 2013 14:05:59
I rifugi, e soprattutto gli invernali, di molti ragni sono costruiti con seta più tenace, e quello che hai fotografato è un po' gialliccio, potrebbe anche essere un Miturgide, in ibernazione.
Chi sa vivere in armonia con la Natura sa vivere davvero
Grazie a entrambi!Avete perfettamente ragione!Guardando meglio sul forum ho trovato altri bozzoli invernali identici, e a questo punto voto anch'io per Cheiracanthium cf. mildei.
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
Grazie a entrambi!Avete perfettamente ragione!Guardando meglio sul forum ho trovato altri bozzoli invernali identici, e a questo punto voto anch'io per Cheiracanthium cf. mildei.