Autore |
Discussione  |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 febbraio 2013 : 18:21:09
|
Immagine:
224,5 KB |
b.c. |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 febbraio 2013 : 18:22:28
|
Immagine:
265,84 KB |
b.c. |
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8064 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 febbraio 2013 : 21:57:43
|
Tenthredinidae |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33213 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 febbraio 2013 : 23:51:35
|
Io direi piuttosto Ichneumonidae.
luigi
|
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 marzo 2013 : 10:10:13
|
Ho confrontato gli esemplari presenti nella 'Tassonomia' per le due famiglie proposte. Ho notato che le Tenthredinidae pur molto somiglianti,hanno sempre delle antenne più corte , se questo può essere considerato elemento rilevante,propenderei per Ichneumonidae... ma... |
b.c. |
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8064 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 marzo 2013 : 12:21:47
|
Si, la linea è proprio da Ichneumonidae, è molto slanciata e poco "tozza". |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 marzo 2013 : 14:07:05
|
 Grazie per gli interventi |
b.c. |
 |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7096 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 marzo 2013 : 21:38:56
|
Ciao, mi sembra assomigli a Amblyteles armatorius, ma non ho nessuna idea se ci sono altre specie simili - qui ci vorrebbe Pippo (Eopteryx)
 Franziska |
|
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 marzo 2013 : 23:56:51
|
Grazie Franziska, è già interessante essere arrivati a proporre una specie in questa difficile famiglia. |
b.c. |
 |
|
Eopteryx
Utente Senior
   
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1301 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 marzo 2013 : 09:11:23
|
Sì Franziska, è sicuramente un icneumonide e la sottofamiglia è quella (Ichneumoninae). Penso la specie possa essere corretta, ma non mi torna del tutto e non vedo bene il disegno addominale.
Filippo |
"Verità irrazionalmente difese possono essere più dannose di errori ragionati" Thomas Henry Huxley Ciao, Pippo |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 marzo 2013 : 12:33:02
|
Grazie Filippo, purtroppo l'addome è sempre coperto dalle ali,posto comunque due ingrandimenti dove si vede leggermente di più. Immagine:
155,36 KB |
b.c. |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 marzo 2013 : 12:33:47
|
Immagine:
170,47 KB |
b.c. |
 |
|
|
Discussione  |
|