E’ possibile identificare questo lichene (presumo si tratti di un lichene appartenente al genere Lecanora)senza una indagine chimica? Contrariamente a Lecanora circumborealis, a cui esteticamente assomiglia molto, attechisce numeroso sul parapetto in cemento di un ponte dell’isola del Lido di Venezia, dove è stato fotografato il 26 febbraio scorso. Ciao a tutti Leonida
Non conosco bene Lecanora circumborealis ma credo che c'è un lichene epifito. Qui dovrebbe essere Lecanora campestris, specie rupicola calcarea ma che cresce anche su parete naturale silicose esposate eutrofizate.