|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
olaffio
Utente Senior
   
 Città: Ozzano dell'Emilia
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
3230 Messaggi Flora e Fauna |
|
liangi
Moderatore
   

Città: Castel Mella
Prov.: Brescia
820 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 marzo 2013 : 09:34:58
|
| Messaggio originario di olaffio:
E' possibile andare oltre, grazie anche alla localizzazione geografica, o ci si deve fermare al genere?  |
Dovremmo essere intorno ai 1000-1200 m s.l.m. (Trodena è a 1127). Si tratta, molto facilmente, di E. erythronotus, maschio, ma senza l'esame della della fossetta ghiandolare è solo un'ipotesi.
P.s.: Potresti mandarmi, privatamente, la fotografia in formato originale della prima foto? |
Ciao, Livio |
 |
|
olaffio
Utente Senior
   

Città: Ozzano dell'Emilia
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
3230 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 marzo 2013 : 12:09:44
|
Ti ringrazio per l'identificazione.
Ti ho anche inviato un messaggio con la foto originale 
|
_______
Stefano _______
|
 |
|
liangi
Moderatore
   

Città: Castel Mella
Prov.: Brescia
820 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 marzo 2013 : 12:36:20
|
Ricevuto: grazie mille! |
Ciao, Livio |
 |
|
olaffio
Utente Senior
   

Città: Ozzano dell'Emilia
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
3230 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 marzo 2013 : 12:43:12
|
Curiosità...anche questo fotografato in val di Fiemme ad una altitudine di circa 1200 metri, potrebbe essere Ectobius erythronotus? 
Immagine:
110,76 KB |
_______
Stefano _______
|
 |
|
liangi
Moderatore
   

Città: Castel Mella
Prov.: Brescia
820 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 aprile 2013 : 11:17:01
|
Direi di sì, maschio pure questo  Potresti completare i dati con la ... data?  (Perdonami il ritardo della risposta ma ho avuto dei problemi) |
Ciao, Livio |
 |
|
olaffio
Utente Senior
   

Città: Ozzano dell'Emilia
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
3230 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 aprile 2013 : 13:01:24
|
Certo! Fotografato il 3 di agosto, pochi giorni dopo il precedente!  |
_______
Stefano _______
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|