|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Chris Tower
Utente Senior
   
 Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
947 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 febbraio 2013 : 18:01:43
|
Ciao a tutti! Sarei molto interessato ad informazioni sulla sibologia del serpente, soprattutto in filosofia, psicologia e nelle religioni antiche e moderne... Se qualcuno potesse darmi qualche nozione interessante gliene sarei molto grato...
|
"Avevo un giorno un campo, in mezzo ad altri cento, Ci coltivavo more e fiori e un pò di sentimento. I fiori sono morti, e le more avvelenate, Senza pensarci troppo, hanno usato il trattamento...
La faccia della luna, oggi è bruna, non è che non ci sia ma è come fosse andata via.".
(La faccia della luna, Tre Allegri Ragazzi Morti) |
|
Fortunato
Utente Senior
   
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 febbraio 2013 : 12:17:34
|
E' un argomento su cui si potrebbero scrivere libri, monografie, tesi di laurea, scritte nei bagni pubblici, ecc.
Chiedi troppo! E quindi non ottieni risposte... 
Ricordati: "troppi tuono è come nessun tuoni!" |
Fortunato/Zoroaster |
 |
|
Fortunato
Utente Senior
   
Città: Milano
1459 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 febbraio 2013 : 14:14:47
|
P.S. Ci stavo ragionando un po' su, ma quale animale, in definitiva, NON è stato fatto simbolo di qualcosa da parte dell'uomo?
Dalla vacca al serpente, dal lupo alla civetta, dalla salamandra al maiale, dai lemuri alla cicala... si fa forse prima a dire quale animale NON è assurto a simbolo di un "quaccheccosa"... Forse il pangolino?  |
Fortunato/Zoroaster |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 febbraio 2013 : 20:19:15
|
comincia dalle cose semplici Link (immaginario)
|
Gigi |
 |
|
Chris Tower
Utente Senior
   

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
947 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 febbraio 2013 : 12:44:44
|
| Messaggio originario di Fortunato: Dalla vacca al serpente, dal lupo alla civetta, dalla salamandra al maiale, dai lemuri alla cicala... si fa forse prima a dire quale animale NON è assurto a simbolo di un "quaccheccosa"... Forse il pangolino? 
|
Ti sbagli : proprio il pangolino è per un popolo africano di cui mi sfugge il nome una specie di divinità metà terrestre e metà acquatica per avere il corpo ricoperto di simil squame come i pesci... |
"Avevo un giorno un campo, in mezzo ad altri cento, Ci coltivavo more e fiori e un pò di sentimento. I fiori sono morti, e le more avvelenate, Senza pensarci troppo, hanno usato il trattamento...
La faccia della luna, oggi è bruna, non è che non ci sia ma è come fosse andata via.".
(La faccia della luna, Tre Allegri Ragazzi Morti) |
 |
|
Mauro Grano
Moderatore
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3855 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 febbraio 2013 : 20:37:39
|
Con un pò di ritardo ma ti rispondo consigliandoti questo libro: Anthologie des Serpents. Sylvie Baussier. 2006. Delachaux et Niestlè. Costa 28 euro, è in lingua francese e ha 283 pagine. Praticamente da una panoramica sulla simbologia del serpente, nelle varie culture, religioni, società. A me è piaciuto molto, spero che ti torni utile. |
Mauro |
 |
|
Chris Tower
Utente Senior
   

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
947 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 marzo 2013 : 13:00:17
|
Grazie Mauro: il problema in questo caso sarebbe la lingua, non so il francese, comunque potrebbe essermi utile, quindi grazie. |
"Avevo un giorno un campo, in mezzo ad altri cento, Ci coltivavo more e fiori e un pò di sentimento. I fiori sono morti, e le more avvelenate, Senza pensarci troppo, hanno usato il trattamento...
La faccia della luna, oggi è bruna, non è che non ci sia ma è come fosse andata via.".
(La faccia della luna, Tre Allegri Ragazzi Morti) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|