L'altra sera col passaggio dell'asteroide 2012 da14 ho fatto la primissima prova di foto in notturna, per capire come si comporta la 5D3 e lo Zeiss 21mm con lunghe esposizioni e ISO alti.
Purtroppo l'inquinamento luminoso e la foschia hanno precluso ogni possibilità, ma è comunque incredibile vedere quante stelle riesce a percepire il sensore digitale rispetto l'occhio umano!
Peccato per l'asteroide, ma se la reflex si comporta così bene farai cose spettacolari con la cometa di fine anno!
Dario. "Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso."