|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    
 Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33267 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 febbraio 2013 : 22:36:45
|
Interessanti! Non li ho mai visti. Non ho idea di quei bottoncini.
luigi
|
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 febbraio 2013 : 09:24:02
|
Ciao caro omonimo, erano veramente minuscoli: 0,7 è una stima per eccesso, con il reticolo che ho fotografato, di lato 1X1 e che sovrappongo alle foto fatte alla minima distanza per poter dimensionare l'oggetto fotografato sono poco più della metà. Proverò la prossima volta (so dove sono) con la raynox anche se ne risente la definizione |
Gigi |
 |
|
S M
Utente Senior
   
Città: Merano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
1440 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 marzo 2013 : 18:31:57
|
Avevo vsto foto abbastanza simili nelle foto di Tetranychidae di un sito su link di MaggieGrubs, forse possono appartenere a questa famiglia. Sito Link e Link .
Ciao
S.M. |
|
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 marzo 2013 : 19:24:34
|
è vero si somigliano abbastanza. Grazie Samuel
|
Gigi |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33267 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 marzo 2013 : 10:22:47
|
Veramente, se ho capito bene il riferimento, mi sembrano abbastanza diversi. Viste le zampe sottili e il dorso piatto, trovo più somiglianza con i miei (Arthrodamaeus, Gymnodamaeidae), che erano anche loro piccolissimi.
luigi
|
Modificato da - vladim in data 06 aprile 2016 05:11:11 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|