Autore |
Discussione  |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
|
Forbix
Moderatore
    

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
6989 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 febbraio 2013 : 13:11:34
|
Seguendo le chiavi di Visentini. Addome con almeno i primi 4 segmenti giallorossicci come il pronoto. Elitre allargate all’indietro, più larghe che lunghe; Addome: tergite VII senza orlo apicale biancastro. Si arriverebbe in effetti al subgen. Harpopaederus, che in Italia dovrebbe contare 3 specie: Paederus (Harpopaederus) baudii Fairmaire, 1860 Paederus (Harpopaederus) brevipennis Lacordaire, 1835 Paederus (Harpopaederus) schoenherri schoenherri Czwalina, 1889
....io non vado oltre, ma se ti vuoi divertire, posso procurarti la chiave!
P.S. - Anzi, faccio di meglio, ti allego la parte che dovrebbe interessarti:
Immagine:
145,43 KB |
Forbix
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 febbraio 2013 : 15:49:58
|
...beh, abbiamo ristretto il campo Ho cercato di documentarmi in rete, e da quanto ho capito, Schoenherri, dovrebbe essere limitato al Carso triestino... Restano brevipennis che viene segnalato solo per il Nord, credo : e baudii, presente anche al Sud, ma con il capo più largo, suppongo anche di quello della mia foto... Alla fine, mi limitero a Paederus sp. Salvo non ci siano altri pareri
Grazie forbix, sei stato molto gentile
GM
|
|
 |
|
mascalzonepadano
Utente Senior
   
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1398 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 febbraio 2013 : 16:25:46
|
Vai abbastanza tranquillo, è P. baudii, può esserci solo lui in quella zona. Nic |
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 febbraio 2013 : 20:38:58
|
Ti ringrazio molto Nic |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|