|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6274 Messaggi Tutti i Forum |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6274 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 febbraio 2013 : 22:35:27
|
Immagine:
169,37 KB |
|
 |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6274 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 febbraio 2013 : 22:36:41
|
Immagine:
117 KB |
|
 |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6274 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 marzo 2013 : 23:37:38
|
Prima di archiviare, ripropongo... Grazie |
|
 |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6274 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 novembre 2014 : 22:02:49
|
Ripesco questo vecchio post, per approfittare di questo periodo nel quale vedo emergere nuovi esperti di bruchi, oltre Federica e Tiziana nuove moderatrici appassionate e puntuali... Grazie |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 novembre 2014 : 23:04:59
|
| Messaggio originario di ff57:
Ripesco questo vecchio post, per approfittare di questo periodo nel quale vedo emergere nuovi esperti di bruchi, oltre Federica e Tiziana nuove moderatrici appassionate e puntuali... Grazie
|
ti ringrazio, gentilissimo!
Comunque, questa è una bella gatta da pelare. Una visione dorsale intera sarebbe stata utile! Mi sento di escludere, comunque, Noctua janthe.
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6274 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 novembre 2014 : 22:47:14
|
| Comunque, questa è una bella gatta da pelare. Una visione dorsale intera sarebbe stata utile! Federica
|
allego le uniche immagini che si avvicinano a quanto richiesto...
Immagine:
53,12 KB |
 |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6274 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 novembre 2014 : 22:48:47
|
Immagine:
75,9 KB |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 novembre 2014 : 23:22:41
|
Potrebbe essere Tiliacea aurago. Qui: Link Che dite?

|
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|