testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 su un dito
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente | Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 5

Tabanjones
Utente V.I.P.

Città: Anagni
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


364 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 febbraio 2013 : 22:27:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
.....un altro mio piccolo contributo

PAPILIO MACHAON - Anagni 16.05.2009
Immagine:
su un dito
294 KB

TJ

Meglio l'uovo oggi e la gallina domani!

(Tabanjones)
Torna all'inizio della Pagina

Tabanjones
Utente V.I.P.

Città: Anagni
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


364 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 febbraio 2013 : 22:28:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
su un dito
159,03 KB

TJ

Meglio l'uovo oggi e la gallina domani!

(Tabanjones)
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 febbraio 2013 : 23:13:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Aggiungo Mimas tiliae
Entrata in casa e impolveratasi sotto un armadio, l'ho fatta salire sulla mano per liberarla in giardino.

Immagine:
su un dito
26,54 KB

Torna all'inizio della Pagina

lupo8
Utente Senior

Città: Roma


2839 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 febbraio 2013 : 01:18:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Abrostola triplasia (Linnaeus, 1758)
Immagine:
su un dito
163,72 KB

Ignazio
Torna all'inizio della Pagina

viviana
Utente V.I.P.

Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


361 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 febbraio 2013 : 22:45:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Partecipo anch'io al giochino, mi diverte.
Ematurga atomaria:


Immagine:
su un dito
126,81 KB

Torna all'inizio della Pagina

viviana
Utente V.I.P.

Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


361 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 febbraio 2013 : 22:47:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Trovata a fine inverno in una stanza chiusa. Che abbia passato lì l'inverno?


Immagine:
su un dito
133,82 KB

Torna all'inizio della Pagina

viviana
Utente V.I.P.

Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


361 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 febbraio 2013 : 22:54:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Pseudopanthera macularia:




Immagine:
su un dito
154,77 KB

Torna all'inizio della Pagina

ff57
Utente Super

Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


6274 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 febbraio 2013 : 00:15:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un piccolo contributo al tema, anche se il soggetto è poco significativo...
Anzi con l' occasione chiedo se qualcuno sa classificare questo esemplare abbastanza "vissuto"...

Vicolungo (NO), 01-04-11


Immagine:
su un dito
146,97 KB

Torna all'inizio della Pagina

ff57
Utente Super

Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


6274 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 febbraio 2013 : 00:18:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
su un dito
201,41 KB

Torna all'inizio della Pagina

Holly
Moderatore


Prov.: Varese

Regione: Lombardia


5555 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 febbraio 2013 : 23:46:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Belle foto, anche io lascio un veloce contributo

Melitaea athalia
Immagine:
su un dito
86,96 KB


Adscita sp. maschio

Immagine:
su un dito
94,42 KB

Come forth into the light of things,
let Nature be your teacher.

- The Tables Turned, William Wordsworth -
Torna all'inizio della Pagina

lupo8
Utente Senior

Città: Roma


2839 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 febbraio 2013 : 00:34:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
(OT) ciao bentornata....

Ignazio
Torna all'inizio della Pagina

Holly
Moderatore


Prov.: Varese

Regione: Lombardia


5555 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 marzo 2013 : 00:00:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di lupo8:

(OT) ciao bentornata....


Grazie Ignazio

Come forth into the light of things,
let Nature be your teacher.

- The Tables Turned, William Wordsworth -
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 marzo 2013 : 07:49:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di ff57:


Immagine:
su un dito
201,41 KB


Direi Phragmatobia fuliginosa

Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 marzo 2013 : 13:29:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A questa Aglais io appena sfarfallata ho fatto da posatoio per poter asciugare le ali

Immagine:
su un dito
76,28 KB

Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov
Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 aprile 2013 : 21:29:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Oggi 4 aprile, a Viadana.
Un Macroglossum stellatarum infreddolito (sennò... col cavolo che stava sulla mia mano! Non stanno mai fermi!)
Immagine:
su un dito
254,99 KB

Immagine:
su un dito
281,62 KB

Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 aprile 2013 : 16:27:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Andiamo avanti con quella che altrove sembra essere (o essere appena stato) il licenide del momento.

Immagine:
su un dito
42,05 KB

Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 aprile 2013 : 17:04:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
questa però è una femmina! finora qui da me ho visto solo maschi ( come al solito i primi a sfarfallare)
ciao
Stefano

Link
Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 aprile 2013 : 18:51:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Phlogophora meticulosa del 19/04/13

Immagine:
su un dito
265,65 KB

Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov
Torna all'inizio della Pagina

Franco Bianchi
Utente Senior

Città: Badalucco
Prov.: Imperia

Regione: Liguria


1410 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 aprile 2013 : 20:40:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bella idea!!
Metto anche la mia,manca però una determinazione.
Fotografata in località Loggia 1300m,Molini di Triora(IM)17/06/2012
Ciao
Franco
Immagine:
su un dito
275,33 KB

Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 aprile 2013 : 13:53:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A occhio, direi Cupidus minimus

Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

|
Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net