Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Si tratta di un Tenebrionidae del genere Dendarus. Fortunatamente è un maschio. Dovrebbe essere: Dendarus lugens (Mulsant & Rey, 1854) Se hai un'altra foto, prova a controllare le tibie anteriori. Se nella parte terminale hanno una "incavatura" piuttosto marcata, allora è una specie simile, ovvero: Dendarus dalmatinus (Germar, 1824). Propenderei all' 80% per la prima specie, ma non si può mai sapere!