testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Orthoptera
 Tettigonia Viridissima, Tettigoniidae
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Tabanjones
Utente V.I.P.

Città: Anagni
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


364 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 gennaio 2013 : 21:45:07 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Chiedo cortesemente la conferma o meno della specie, fotografata in Anagni(FR), il 9.6.2010, ore 17 circa.
Spero che si possa riuscire ad identificarla in questa ripresa ravvicinata e di fronte...purtroppo, al momento non dispongo di altre foto

Grazie e...tanti saluti a tutti
Immagine:
Tettigonia Viridissima, Tettigoniidae
294 KB

TJ

Meglio l'uovo oggi e la gallina domani!

(Tabanjones)

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33267 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 gennaio 2013 : 23:15:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che sia una Tettigonia sp. non ci sono dubbi.
Per distinguere tra T. viridissima e T. cantans credo sia necessaria una vista laterale. Da qui non si capisce neppure se è un adulto o una ninfa; un maschio o una femmina ......

La foto è bella, ma va bene come ritratto.
luigi

Modificato da - elleelle in data 28 gennaio 2013 23:15:36
Torna all'inizio della Pagina

Tabanjones
Utente V.I.P.

Città: Anagni
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


364 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 gennaio 2013 : 01:45:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Luigi, grazie della sollecita risposta....
Nel frattempo mi sono messo alla ricerca di qualche altro scatto della stessa sessione e ne ho trovati due, che ti mostro qui di seguito.
Grazie in anticipo della consueta attenzione e professionalità e, con l'occasione, ti saluto molto cordialmente

Buonanotte
Immagine:
Tettigonia Viridissima, Tettigoniidae
265,48 KB

TJ

Meglio l'uovo oggi e la gallina domani!

(Tabanjones)
Torna all'inizio della Pagina

Tabanjones
Utente V.I.P.

Città: Anagni
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


364 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 gennaio 2013 : 01:47:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ed ecco la seconda
Immagine:
Tettigonia Viridissima, Tettigoniidae
289,4 KB

TJ

Meglio l'uovo oggi e la gallina domani!

(Tabanjones)
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33267 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 gennaio 2013 : 11:02:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ottime foto!
Come sospettavo, non era un adulto e quindi manca l'elemento identificativo della lunghezza delle tegmine. Però, essendo una femmina e all'ultimo stadio ninfale, ha l'ovopositore già ben sviluppato.
Secondo le mie conoscenze, la forma leggermente incurvata a "s" indica che è proprio una Tettigonia viridissima. La Tettigonia cantans dovrebbe avere l'ovopositore curvato leggermente a sciabola senza controcurva.
Ma se passa qualcuno più tecnico di me, tanto meglio ...
luigi
Torna all'inizio della Pagina

Hoplocampa
Utente Senior

Città: Vicobarone di Ziano P.no
Prov.: Piacenza

Regione: Emilia Romagna


1377 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 gennaio 2013 : 11:29:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...e comunque complimenti per le belle foto.
Renato

Più poeti, meno banchieri!
Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 gennaio 2013 : 11:56:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Hai fatto un bel lavoro di PP della foto 1, e l'hai resa davvero molto suggestiva!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net