Autore
Discussione
Pag.
1
2
di 2
luca26
Utente Senior
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
906 Messaggi Fotografia Naturalistica
luca26
Utente Senior
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
906 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 26 gennaio 2013 : 21:36:12
Una volta catturato il pesciolino con un colpo di becco gli staccava la testa....Immagine: 196,74 KB
luca26
Utente Senior
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
906 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 26 gennaio 2013 : 21:38:14
poi se lo ingurgitava in un attimo !!!!!Immagine: 198,54 KB alla prossima........ Luca
puckie
Utente Senior
Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
4795 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 26 gennaio 2013 : 21:47:42
Probabilmente si chiamava Martina hai osservato un comportamento molto particolare E tu sei stato molto svelto e bravo a riprendere!
Siamo adolescenti. Col bisogno di emanciparci dalla natura che è la nostra madre. Quando avremo la maturità per cominciare a occuparci di lei?
akiller
Moderatore
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
3948 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 26 gennaio 2013 : 21:48:27
Bellissima documentazione Ciao Ak
francesco longo
Utente Super
Città: Partinico
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
6632 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 26 gennaio 2013 : 21:49:30
Ottimo il momento colto, bravo Franco
luigi g
Utente Senior
Città: Terracina
Prov.: Latina
Regione: Lazio
1667 Messaggi Biologia Marina
Inserito il - 26 gennaio 2013 : 22:02:36
Molto interessante,è la prima volta che vedo tale specie cibarsi di pesci.Complimenti. luigi g
charadrius
Utente Senior
Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3909 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 26 gennaio 2013 : 22:06:51
Veramente belle le foto. Non conoscevo queste abitudini alimentari di questa splendida specie, veramente molto vorace
Mattia Venivano soffi di lampi da un nero di nubi laggiù; veniva una voce dai campi: chiù... ("assiuolo", Giovanni Pascoli)
salvob
Utente Senior
Città: Trabia
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
1569 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 26 gennaio 2013 : 22:41:49
Molto interessante! Spesso ho visto le Ballerine gialle correre lungo i bordi delle vasche, all'Orto Botanico di Palermo. Mi sono sempre chiesto se rincorressero insetti acquatici o gli avannotti delle Gambusie
<<Gli uomini? Ne esistono credo, sei o sette. Li ho visti molti anni fà. Ma non si sa mai dove trovarli. Il vento li spinge qua e là. Non hanno radici e questo li imbarazza molto>> - Il piccolo principe
gigi962
Utente V.I.P.
Città: codigoro
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
118 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 27 gennaio 2013 : 00:00:16
bella documentazione,ma sopratutto ottima qualità delle foto ciao
golden eagle
Utente Senior
Città: Tivoli
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2701 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 27 gennaio 2013 : 00:05:35
Davvero interessante, ottima documentazione! Ciao, Giulia
FocaleFissa
Utente Senior
Città: Norma
Prov.: Latina
Regione: Lazio
2274 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 27 gennaio 2013 : 07:23:49
Messaggio originario di luigi g: Molto interessante,è la prima volta che vedo tale specie cibarsi di pesci.Complimenti. luigi g
quoto ciao Carlo
Paola Mich
Utente Senior
Città: Carmagnola e Sanfrè
Regione: Piemonte
1139 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 27 gennaio 2013 : 08:07:11
Interessante il momento colto, bellissime le foto! Grazie per la condivisione
gigi58
Moderatore Trasversale
Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 27 gennaio 2013 : 10:03:04
complimenti!! Foto veramente belle e documento oserei dire eccezionale
Gigi
Melanitta
Moderatore
Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 27 gennaio 2013 : 11:21:43
Ora mi spiego perchè frequentano assiduamente un canale sorgivo ricchissimo di gambusie!! :) Ottimo documento! Ciao Massimo
Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe )
giuseppetavolaro
Utente Super
Città: Roma
Regione: Lazio
5284 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 27 gennaio 2013 : 15:38:48
Serie davvero bella e interessante. Complimenti.
Se uno non spera, non potrà trovare l'insperabile. (Eraclito)
luca26
Utente Senior
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
906 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 27 gennaio 2013 : 15:40:53
Grazie a tutti !!! Ciao Luca
papillon
Utente Senior
Città: casalmaggiore
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
3408 Messaggi Fotografia Naturalistica
Inserito il - 27 gennaio 2013 : 18:56:52
Sereie documentale molto interessante,con foto molto belle.
Che il bosco ti abbracci col colore ti illumini col suono ti streghi.Ciao Rubens Link
Econo
Utente Senior
Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1834 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 27 gennaio 2013 : 19:22:40
Foto molto belle, bravo!!! Ciao Stefano.
Klimesch Stefano
Franco Bianchi
Utente Senior
Città: Badalucco
Prov.: Imperia
Regione: Liguria
1410 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 27 gennaio 2013 : 19:29:06
Bella sequenza e belle foto A me è capitato di vedere un Merlo acquaiolo nutrirsi di avanotti,se riesco a trovare la foto, la posto. Franco
PAGLIAGA
Utente Super
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 28 gennaio 2013 : 09:12:08
Mi unisco al coro. Mai visto questo comportamento , interessantissima documentazione e bellissime foto. Ciao
Gabriele Crema ( Cr ) Visita il mio sito Link
Pag.
1
2
di 2
Discussione